Genealogia per scoprire chi siamo, chi erano i nostri antenati, uomini e donne che hanno costruito una regione bellissima, che merita solo di essere riscoperta. Sono questi i temi dell’incontro organizzato da Centro Studi Agorà, Un Mondo d’Italiani, Molise Noblesse con Regione Molise, Ippocrates, Servizio Civile Nazionale, Asmef, Aitef, Casa Molise ed il Comune di Bojano, dal titolo: “La Genealogia delle origini. Radici ed Emigrazione”, che si terrà presso il Palazzo Colagrosso venerdì 23 febbraio alle ore 18, nell’Aula Universitaria con la conduzione di Maurizio Varriano, di Borghi d’Eccellenza, e i saluti di Marco Di Biase, Sindaco di Bojano, e Vincenzo Cotugno, Presidente del Consiglio Regionale del Molise. Gli interventi saranno affidati a: Domenico Carriero, Esperto di Genealogia, con “La ricerca genealogica: ricostruire la storia familiare”; Mina Cappussi, giornalista e docente all’Università Roma Tre, con “La genealogia nella ricerca di Emigrazione”; Giuseppe Pardini, docente di Storia contemporanea all’Università del Molise, con “L’emigrazione Molisana nel Novecento”; Giulio De Jorio Frisari, dell’Istituto Italiano Studi Filosofici, con “Genealogia come modello ermeneutico” ed infine Nunzia Lattanzio, Pedagogista, Criminologa e Grafologa giudiziaria, con “Grafologia e consanguineità”. Per concludere ci sarà una Tavola rotonda con la partecipazione di Ferdinando Pisco, Vicesindaco del comune di Morcone, con “Morcone modello di ricerca genealogica”, successivamente, ci saranno Igor Picciano e Serena Valente, della Pro Loco “Agorà – Giulio Pittarelli” di Campochiaro, con “La ricerca genealogica a Campochiaro”, a seguire ci sarà l’esibizione del costume tipico di Campochiaro.
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:02:25 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”