Simpatico episodio al centro di Isernia, dove una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale è stata protagonista di un tempestivo intervento dopo che una società che gestisce antifurti satellitari aveva segnalato alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri un furto in atto di un’autovettura Infiniti Q30. L’equipaggio del pronto intervento dell’Arma è giunto a sirene spiegate bloccando l’auto oggetto della segnalazione e la persona che era alla guida. Il conducente, seppur consapevole di non aver fatto niente di male, si è preoccupato di tanto clamore, pronto a fornire le dovute giustificazioni magari a qualche infrazione involontariamente commessa. Ma dopo i primi accertamenti i militari hanno scoperto che il veicolo, appartenente ad una società di noleggio, non era da ricercare poiché vi era stata una errata segnalazione. Chiarito l’equivoco, ovviamente, sul volto del conducente è tornato il sereno.
venerdì 12 Settembre 2025 - 09:54:36 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer