Simpatico episodio al centro di Isernia, dove una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia locale è stata protagonista di un tempestivo intervento dopo che una società che gestisce antifurti satellitari aveva segnalato alla Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri un furto in atto di un’autovettura Infiniti Q30. L’equipaggio del pronto intervento dell’Arma è giunto a sirene spiegate bloccando l’auto oggetto della segnalazione e la persona che era alla guida. Il conducente, seppur consapevole di non aver fatto niente di male, si è preoccupato di tanto clamore, pronto a fornire le dovute giustificazioni magari a qualche infrazione involontariamente commessa. Ma dopo i primi accertamenti i militari hanno scoperto che il veicolo, appartenente ad una società di noleggio, non era da ricercare poiché vi era stata una errata segnalazione. Chiarito l’equivoco, ovviamente, sul volto del conducente è tornato il sereno.
domenica 13 Luglio 2025 - 05:28:33 PM
News
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
- Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40