Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 06:37:37 AM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Truffe anziani, ‘omelia’ dei Carabinieri contro i malintenzionati

Truffe anziani, ‘omelia’ dei Carabinieri contro i malintenzionati

0
Di MoliseTabloid il 26 Febbraio 2018 Attualità, Oratino
img

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso Maggiore Valeria Nestola ed il Comandante della Stazione capoluogo Luogotenente Matteo Antonio Tagliaferri sabato 24 febbraio hanno incontrato i cittadini di Oratino presso la chiesa del paese, dopo la celebrazione della Santa Messa del sabato pomeriggio, ospitati presso la parrocchia, per fornire consigli e suggerimenti utili a prevenire il fenomeno di furti e truffe ai danni di persone anziane. Il pomeriggio è stata un’occasione per dialogare, confrontarsi e permettere di realizzare al meglio il concetto di prossimità alla popolazione e di sicurezza percepita favorendo un clima di concreta vicinanza ed ascolto. I militari hanno tratto spunto dal supplemento alla Rivista Istituzionale dell’Arma “Il Carabiniere” che nel mese di dicembre 2017 ha dedicato un opuscolo all’argomento dal titolo “Truffe agli anziani. I consigli dell’Arma”. Tale fenomeno delinquenziale, nel tempo fortemente contrastato in questo territorio, sia dalle attività d’indagine delle Forze di Polizia, sia proprio grazie a questi momenti di incontro con i cittadini interessati, vede come vittime persone a minore capacità di difesa e, sebbene non sia caratterizzato da violenza sulle persone o sulle cose, si basa sull’utilizzo di spiacevoli artifizi e raggiri che talvolta convincono i malcapitati a consegnare importanti somme di denaro, monili in oro o altri beni materiali. Torna ancora una volta utile rammentare alcuni buoni accorgimenti che possano tutelare le fasce di popolazioni più esposte, i genitori, i nonni, dall’essere avvicinati dai malintenzionati. Il punto su cui gli autori di questi reati fanno frequentemente leva sono proprio i sentimenti famigliari che inducono le vittime a credere a storie fantasiose di finti nipoti che chiedono di ritirare e pagare della merce per proprio conto presso corrieri in arrivo che puntualmente si rivelano fantomatici, come pure finti sono gli interlocutori di telefonate che inducono le vittime a ritenere di parlare proprio con qualcuno di loro conoscenza, magari convinti da qualche riferimento verosimile. Dalla convinzione di dover fare qualcosa di assolutamente necessario per un proprio congiunto, alla consegna del denaro o altro bene il passo è breve, e ciò avviene in un clima di artefatta confusione e coinvolgimento emotivo. E’ necessario pertanto rifiutare ogni forma di incontro già dal primo tentativo di visita in casa o dalla prima telefonata e, se possibile, ricevuta una richiesta, fare delle verifiche chiamando il 112 o direttamente un proprio parente con un altro apparato telefonico diverso dall’utenza fissa ove sono pervenute le telefonate adescatrici. Ciò perché spesso i malfattori, rimanendo con la telefonata “aperta” anche quando fanno credere di aver terminato la conversazione, inducono le vittime a ritenere erroneamente di parlare con altri, in successive telefonate formulate, ma in realtà è il medesimo truffatore rimasto in linea, magari con voce camuffata. E’ infine importantissimo ricordare che le vittime non hanno mai alcun motivo di provare imbarazzo o vergogna a raccontare quanto eventualmente accaduto, e che un’ immediata richiesta di intervento delle Forze dell’ Ordine può fornire molte più possibilità di rintraccio dei malviventi oltre che in generale orientare positivamente le indagini. Continueranno nelle prossime settimane gli incontri fra cittadini e Comandanti delle Stazioni Carabinieri della Provincia sulla tematica.

(foto generica)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:37 am, 08/27/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
89 %
1017 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 53%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}