Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 11:10:32 AM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Elezioni, gli Ex Consiglieri Regionali ‘scrivono’ programma da 5 punti per i candidati

Elezioni, gli Ex Consiglieri Regionali ‘scrivono’ programma da 5 punti per i candidati

0
Di MoliseTabloid il 28 Febbraio 2018 Attualità, Politica
img

All’interno dell’Associazione ex Consiglieri Regionali del Molise è nato un gruppo di lavoro, aperto ai soci e all’apporto fattivo di personalità della cultura, dell’economia, del mondo del lavoro e del sociale, con il compito di redigere uno studio sull’attuale situazione socio-economica della regione, disegnando anche dei percorsi possibili per attivare una nuova fase di crescita e sviluppo, capace di far superare al territorio la crisi ormai in atto da anni. Alla prima riunione ha partecipato Fabrizio Nocera che ha anche presentato il suo ultimo lavoro editoriale dal tema “I numeri del Molise. La storia regionale attraverso i censimenti e altre fonti statistiche (1861-2016)”. Del gruppo al momento fanno parte il Presidente dell’Associazione Gaspero Di Lisa, Giovanni Di Giandomenico e Giovanni Di Stasi (già Presidenti della Giunta), Antonio D’Ambrosio e Nicola Iacobacci (già Presidenti dell’Assemblea), oltre agli ex Assessori e Consiglieri, Augusto Bernardi, Antonio Chieffo, Antonio Del Torto e Riccardo Tamburro. Nel dibattito sulle varie tematiche riguardanti un possibile sviluppo del territorio molisano, come ha ricordato il Presidente dell’Associazione Di Lisa, si è ribadito che ogni forma di strategia per la creazione di crescita socio-economica non può che partire dalla consapevolezza che l’autonomia regionale rappresenta lo strumento principe di ogni forma di azione positiva nella direzione dello sviluppo sostenibile. Per difendere l’autonomia – è stato detto nel gruppo di lavoro – occorre una classe dirigente avveduta e pienamente edotta sulla situazione demografica, sociale, economica e ambientale del Molise. Occorre una classe politica consapevole dei punti di forza e di quelli di debolezza del territorio regionale. L’Associazione ex consiglieri regionali, senza invadere il campo della politica attiva, vuole mettere a disposizione di chi sarà eletto, sia a livello parlamentare nazionale che in Consiglio Regionale, uno studio su questa regione, sui suoi gap, ma anche sulle sue ricchezze. Un documento che includerà anche le buone pratiche adottate da altri territori similari ai nostri, in Italia o all’estero, per fermare lo spopolamento e fronteggiare il depauperamento della presenza territoriale di istituzioni e servizi pubblici. Nel primo incontro, però, a seguito dell’ampio dibattito sul tema di uno sviluppo possibile, gli ex Consiglieri regionali hanno deciso di richiedere ai candidati alla Camera e al Senato un impegno su 5 punti ritenuti di importanza strategica per il futuro del Molise:
1. promuovere e sostenere tutte le iniziative utili a un deciso rafforzamento della coesione socio-economica del Paese;
2. contrastare, con la proposta di precise e concrete strategie, la prospettiva del declino economico e demografico del Mezzogiorno e del Molise;
3. riconoscere e rafforzare il ruolo delle attuali regioni nella programmazione e nell’attuazione delle politiche di sviluppo e di avanzamento socio-culturale;
4. rafforzare il rapporto democratico di ciascuna regione italiana con le istituzioni nazionali ed europee, attraverso la riforma della legge n° 18/1979 e la creazione di collegi elettorali, per l’elezione degli europarlamentari, coincidenti con le singole regioni;
5. predisporre specifiche proposte legislative finalizzate, nel rispetto dell’Art.117 della Costituzione, alla promozione di una migliore governance territoriale e di una crescente ed efficace cooperazione tra le regioni.
“Ci attendiamo – ha sottolineato Di Lisa- dai candidati di ogni schieramento un impegno preciso su questi temi, per dare concretezza alla propria proposta politica rispetto sia alle esigenze reali di questa terra che alle istanze provenienti dalle varie fasce della sua popolazione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:10 am, 08/27/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
51 %
1017 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}