Il giorno 7 marzo, presso l’Auditorium di Palazzo Japoce, ore 9.00-11.00, nell’ambito delle attività previste per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018-Giornata nazionale del Paesaggio, di quelle svolte per la Rete europea di condivisione del patrimonio culturale (Time Maps) e del Progetto Alternanza Scuola-Lavoro, che coinvolge il Polo Museale del Molise e il Liceo Classico “M. Pagano”, è previsto un seminario a cura della prof.ssa Letizia Bindi (direttore del Centro di ricerca BIOCULT – Università degli studi del Molise) dal titolo: “A passo d’uomo e di animale: custodi del territorio e del patrimonio”, che si incentra sui temi della conservazione e valorizzazione della rete dei tratturi e delle pratiche e saperi della transumanza. È aperto a operatori, docenti, studiosi interessati a vario titolo al tema e riprende il filo della riflessione aperta su questi temi dal convegno ‘Cammini di uomini, cammini di animali’, organizzato dal Centro di ricerca dell’Università del Molise ‘BIOCULT’ di cui sono stati recentemente pubblicati gli atti (editrice Il Bene Comune) a cura di Letizia Bindi e da Katia Ballacchino, docenti di discipline demoetnoantropologiche presso l’Ateneo molisano. È previsto un collegamento via skype con la direttrice del Peasant Museum (Muzeul Taranului Roman) di Bucarest che conserva una importante collezione di oggetti legati alle attività della transumanza nei Balcani.
giovedì 28 Agosto 2025 - 12:04:37 AM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno