Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:08:04 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Aree interne e turismo: pubblicato primo Avviso da 594mila euro

Aree interne e turismo: pubblicato primo Avviso da 594mila euro

0
Di MoliseTabloid il 6 Marzo 2018 Attualità
img

Al via l’attuazione delle strategie territoriali per le aree interne della Regione Molise. È stato pubblicato il primo Avviso, riguardante l’area pilota del Matese, che vede concretizzarsi il lungo percorso avviato nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne con la selezione delle “aree-progetto” a livello nazionale e proseguito con la stesura delle Strategie d’Area per il territorio regionale. “Siamo di fronte ad un approccio innovativo per l’utilizzo dei fondi comunitari da parte degli enti locali – spiega il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura – poiché i progetti vengono elaborati attraverso scelte operate dai soggetti pubblici e privati delle aree coinvolte in un percorso concertativo. In questa maniera i fondi europei sono utilizzati per lo sviluppo economico e il miglioramento dei servizi sulla base delle indicazioni che vengono direttamente dal territorio”. L’area in questione, che ha Spinete come comune capofila, include 14 centri: Bojano, Campochiaro, Cantalupo nel Sannio, Cercepiccola, Colle d’Anchise, Guardiaregia, San Giuliano del Sannio, San Massimo, San Polo Matese, Sepino, Spinete, Castelpetroso, Roccamandolfi e Santa Maria del Molise. I fondi a disposizione ammontano a quasi 594mila euro. Con tale azione la Regione contribuirà ad accrescere la competitività del sistema produttivo locale incentivando iniziative di aggregazione ed organizzazione del tessuto imprenditoriale su obiettivi, prodotti o servizi comuni. Il bando nasce infatti per promuovere e sostenere processi di integrazione tra imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa. Ha come obiettivo il supporto a processi di riorganizzazione del “sistema accoglienza turistica” per migliorare, specializzare e qualificare il comparto stesso, incoraggiando investimenti che accrescano la competitività e l’innovazione dell’imprenditoria turistica matesina. A ciò si affianca l’opportunità per il sistema ricettivo in senso ampio di riqualificare con interventi di domotica e building automation le proprie strutture per alzare la qualità del servizio offerto. Potranno beneficiare del contributo finanziario le micro, piccole e medie imprese aderenti ad aggregazioni del comparto turistico dell’area del Matese che presenteranno progetti afferenti i temi di sport e turismo outdoor ed esperienziale, archeologia, natura e green, enogastronomia e food experience. I progetti potranno prevedere: la messa a sistema di strumenti informativi di amministrazione, gestione e prenotazione di servizi turistici, creazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi, iniziative tese a migliorare la conoscenza del territorio a fini turistici attraverso sistemi di promozione e commercializzazione online, l’implementazione di iniziative che utilizzino nuove tecnologie, e in particolare tutti i nuovi sistemi di social marketing, lo sviluppo di iniziative e strumenti condivisi fra le aziende della rete finalizzati alla creazione di pacchetti turistici innovativi. “La pubblicazione di questo primo avviso che attiva risorse per la strategia Area interna Matese è un provvedimento importante che segna un punto di svolta per le nostre aree interne – commenta Frattura. – Ringrazio in particolare i sindaci dell’area che hanno voluto fare con noi questo percorso nuovo, un percorso che ci ha consentito di progettare insieme al territorio la strategia di sviluppo dell’area. Si tratta solo del primo di una serie di atti innovativi, è infatti in fase di approvazione anche la Strategia d’area per il Fortore, mentre sta partendo la co-progettazione per le Aree Interne AltoMolise, Medio Sannio e Mainarde che vedranno anch’esse l’attribuzione di risorse statali a seguito della delibera Cipe 80 del 2017 che ha incrementato il plafond delle risorse stanziate per le aree rientranti nella Strategia nazionale per le aree interne a favore degli interventi in materia di sanità, istruzione e mobilità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:08 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
44 %
1016 mb
20 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}