Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 05:26:28 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Otto marzo, Brunetti (Cgil): ‘Donne tornino ad occupare gli spazi pubblici’

Otto marzo, Brunetti (Cgil): ‘Donne tornino ad occupare gli spazi pubblici’

0
Di MoliseTabloid il 8 Marzo 2018 Attualità, Sindacale
img

“Nel 2018 la legge più contestata della storia compie 40 anni, parliamo della legge 194, approvata il 22 maggio 1978, che ancora oggi ci vede costrette a difenderne l’esistenza e a pretenderne la concreta applicazione”. A sostenerlo Liliana Brunetti, segretario regionale Cgil Pari Opportunità. “Lo faremo anche quest’anno, in occasione dell’ 8 marzo, partendo dall’importanza storica della conquista di quella legge e delle tante battaglie condotte dalle donne, che segnarono importanti vittorie civili, sociali e culturali. Nel 900 le conquiste delle donne hanno rivoluzionato non solo la loro vita ma quello dell’intero paese, rendendolo molto meno arretrato, il diritto al voto, la legge contro il femminicidio e tante misure che hanno introdotto forme di tutela specifiche per le donne e le lavoratrici madri, l’istituzione dei consultori familiari e la parità in materia di lavoro. Perciò diciamo con forza: siamo tempesta non lo scoglio, eravamo marea, ora siamo un oceano e nessuno scoglio ci potrà fermare. Dopo la marea, il movimento si è fatto tempesta e non solo per via di tante manifestazioni avvenute nel mondo, le donne hanno alzato la testa, hanno denunciato e raccontato. Non si tratta di arginare solo la violenza, anzi, si vuole respingere il vittimismo e la sua retorica e tornare ad occupare lo spazio pubblico, essere protagoniste di scelte ed incanalare energie e forza femminile, incrinare le contraddizioni del capitalismo e del razzismo e riaffermare la forza politica delle donne. Temi cari e cardini anche della nostra organizzazione che si è impegnata, oltre che sul lavoro e sulla violenza, anche a combattere l’uso di un linguaggio violento, stantio, gerarchico, legato indissolubilmente al patriarcato che non valorizza differenze, non include e non fa immaginare nuovi scenari. È un momento strategico importante per il nostro paese e il nostro sindacato. Dopo le mobilitazioni su Jobs act, sui nostri referendum, sulla riforma delle pensioni, notiamo un incremento di attenzione mediatica a tutto il tema nonché di rivendicazione. Alcuni dati sulle donne e il mondo del lavoro in Italia sono allarmanti: la richiesta di lavoro da parte delle donne è più forte nonostante un milione e mezzo di donne ha subito vessazioni, violenze, ricatti sul posto di lavoro; il tasso di occupazione femminile era salito nel 2008, oggi torna a scendere soprattutto nel mezzogiorno dove c’è un vero e proprio grido di dolore. I terreni scivolosi e precari di appalti, lavoro a chiamata, part-time irrisori sono abitati da donne e la CGIL sta a fianco e insieme a queste donne. Siamo queste donne. Lo siamo anche dentro l’organizzazione, nelle segreterie, nei direttivi, nelle assemblee, sempre più numerose e determinanti e visibili. Siamo dunque dove possiamo spenderci e per rispondere a questo appello. Abbiamo questa possibilità di azionare gli strumenti, di essere onda, marea, tempesta e non scogli contro i quali ci imbattiamo quotidianamente. La CGIL deve essere questa straordinaria ondata femminista, strumento di trasformazione delle donne e degli uomini, c’eravamo a difendere i centri antiviolenza, c’eravamo nelle giornate internazionali sull’aborto, in quelle contro la violenza sulle donne, ci siamo tutti i giorni, nelle camere del lavoro, nei territori, nei posti di lavoro. Facciamo nuove alleanze tra donne, diamoci questa possibilità e facciamoci marea, oceano e tempesta”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:26 pm, 08/24/2025
temperature icon 24°C
pioggia leggera
59 %
1015 mb
4 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}