Un mirato servizio di controllo straordinario del territorio è stato predisposto nelle ultime ore dai Carabinieri, tra Isernia e comuni limitrofi, al fine di prevenire reati di tipo predatorio, lo spaccio di stupefacenti e l’abuso di alcool. Pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia e delle Stazioni territorialmente competenti, in collaborazione con unità antidroga del Nucleo Cinofili Carabinieri di Chieti, hanno eseguito durante le ore notturne numerosi posti di blocco nel corso dei quali sono stati controllati sessanta veicoli in transito, identificate ottanta persone tra conducenti e passeggeri, ed eseguite nei casi sospetti perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Due veicoli messi in circolazione privi di copertura assicurativa sono stati sottoposti a sequestro. Sedici i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ispezionati anche quattro locali pubblici per accertamenti amministrativi e in materia igienico-sanitaria. Un 20enne del luogo, è stato sorpreso nei pressi dell’ospedale civile, in possesso di un involucro contenente sostanze stupefacenti del tipo “hashish”. La droga è stata sottoposta a sequestro mentre il giovane dovrà rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Sono in corso ulteriori indagini per accertare se le dosi erano per uso personale o se destinate all’attività di spaccio. Inoltre, un 40enne, anch’egli del posto, è stato sorpreso alla guida della propria auto mentre percorreva una strada del centro cittadino, manifestando chiari segni di alterazione psicofisica, che avrebbero potuto determinare un grave pericolo per la circolazione stradale. Il provvidenziale intervento dei militari ha consentito di bloccare il guidatore, il quale è risultato avere un tasso alcolemico superiore di oltre tre volte il limite previsto dalla normativa vigente. Nei suoi confronti è scattata un denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo.
giovedì 28 Agosto 2025 - 09:52:32 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne