“Imbattersi” in un patriota delle guerre d’indipendenze nonché ufficiale di Garibaldi, in aviatori eroi della prima guerra mondiale, in un senatore del regno o in un luminare della scienza e della medicina, o più semplicemente in un’opera dei f.lli Tucci o dell’artista Enzo Puchetti o nel cav.uff. della principessa di Lusignano. Sono solo alcune delle testimonianze storiche che la città di Campobasso preserva all’interno del proprio cimitero e che, al pari di altri cimiteri monumentali, ma se non altro per senso e responsabilità civica, andrebbero recuperate e valorizzate da parte dell’amministrazione comunale. Tito Barbieri, fratelli Romagnoli, Ugo Petrella e Giuseppe Altobello, sono solo alcune delle personalità che dal 1800 ad oggi hanno fatto la storia d’Italia e dato lustro al capoluogo di regione, così come sicuramente altre donne e uomini esempi di vita e di condotta, che riposano tra i viali del cimitero cittadino. Un luogo pertanto non di solo commiato, ma anche di memoria storica, di valore urbanistico, di pregio artistico, che deve essere tutelato con interventi opportuni (anche in partnership con soggetti pubblici e privati) immaginando altresì veri e propri percorsi culturali alla riscoperta di secoli di vita. “In tal senso – informa il consigliere comunale Michele Ambrosio – ho interessato la presidente della commissione cultura ad un primo approccio attraverso una specifica seduta istituzionale, per condividere un piano di lavoro ed una risoluzione da trasmettere al sindaco e alla giunta municipale per un censimento delle opere monumentali e la loro valorizzazione”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 05:01:50 PM				
							
				
	News
	
				- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
 - Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
 - Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 

									 
					
  
  
  
  