Il Comune di Isernia aderirà a «Earth Hour – Ora della Terra», la più grande mobilitazione globale del WWF in programma per sabato 24 marzo, data in cui, in molti luoghi del globo, si spegneranno per un’ora (dalle 20.30 alle 21.30) le luci di monumenti, edifici pubblici, abitazioni. A Isernia, ancora una volta, la scelta è caduta sulla Fontana Fraterna, la cui illuminazione serale verrà interrotta nella data e nell’ora prima indicate. «Sarà un’ora riempita da centinaia di milioni di spegnimenti simbolici, che si trasformeranno in un appello mondiale contro il cambiamento climatico», hanno spiegato i vertici del WWF. «Il messaggio planetario dell’Ora della Terra – hanno aggiunto – trasmetterà la volontà di impegnarsi singolarmente e collettivamente per la difesa del nostro pianeta, una sfida che è possibile vincere soltanto unendo le forze». In Italia, anche quest’anno l’evento ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 09:41:02 AM				
							
				
	News
	
				- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 

									 
					
  
  
  
  