Il Comune di Isernia aderirà a «Earth Hour – Ora della Terra», la più grande mobilitazione globale del WWF in programma per sabato 24 marzo, data in cui, in molti luoghi del globo, si spegneranno per un’ora (dalle 20.30 alle 21.30) le luci di monumenti, edifici pubblici, abitazioni. A Isernia, ancora una volta, la scelta è caduta sulla Fontana Fraterna, la cui illuminazione serale verrà interrotta nella data e nell’ora prima indicate. «Sarà un’ora riempita da centinaia di milioni di spegnimenti simbolici, che si trasformeranno in un appello mondiale contro il cambiamento climatico», hanno spiegato i vertici del WWF. «Il messaggio planetario dell’Ora della Terra – hanno aggiunto – trasmetterà la volontà di impegnarsi singolarmente e collettivamente per la difesa del nostro pianeta, una sfida che è possibile vincere soltanto unendo le forze». In Italia, anche quest’anno l’evento ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI.
giovedì 14 Agosto 2025 - 03:11:34 AM
News
- Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
- Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e trancia un tubo del gas: fermato il conducente, messa in sicurezza la zona
- Precipita in un burrone nel giorno del suo compleanno, anziano ritrovato senza vita
- Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
- Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
- Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio