Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 01:05:12 PM
News
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
  • Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
  • Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”
  • Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Il ‘niet’ dei movimenti civici a Toma. E il centrodestra rischia di spaccarsi

Il ‘niet’ dei movimenti civici a Toma. E il centrodestra rischia di spaccarsi

0
Di MoliseTabloid il 15 Marzo 2018 Campobasso, Politica
img

Che Donato Toma, quale candidato governatore del centrodestra, non andasse bene a tutta la coalizione era chiaro sin da ieri, quando si è dovuta attendere solo la tarda serata per l’ufficialità del presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Campobasso a capo della squadra che correrà alle Regionali. Innanzitutto non ci sarebbe l’appoggio di Michele Iorio, che aveva scelto di fare un passo indietro in favore dell’unità ma soprattutto perché lo scenario che sembrava aprirsi era quello di un uomo della società civile, il giudice Enzo Di Giacomo, prendere in mano il timone, corteggiato su più fronti. Con l’autoesclusione del presidente del Tribunale di Isernia e la scelta, fra le proposte alternative, di ‘incoronare’ il professore, probabilmente non ben visto in quanto assessore esterno (dimissionario) al Comune di Bojano, guidato da un’amministrazione di centrosinistra e non lontano dalle simpatie di Paolo Frattura, l’ex governatore potrebbe decidere di rivedere la sua posizione. C’è il rischio di una clamorosa spaccatura, con Iorio pronto a correre da solo con una sua lista, che toglierebbe comunque una fetta di voti alla coalizione. Su posizioni simili esponenti come Ulisse Di Giacomo e Gianfranco Vitagliano, che si affidano a Facebook per esprimere il loro parere. Il primo: “Avevamo già il sospetto a chi fosse legato il sig. Toma, candidato di un pezzo del centrodestra, quello per intenderci bastonato alle recenti elezioni politiche con un umiliante 0-5. Adesso ne abbiamo la certezza: è la sintesi perfetta tra Patriciello e Frattura. Un film già visto, che sarebbe un suicidio rivedere…”. Questo dopo aver riportato le dichiarazioni dello stesso Toma (“Non ho particolari richiami da fare alla giunta regionale uscente”) ed aver elencato una serie di ‘fallimenti’ dell’esecutivo regionale guidato da Frattura. Vitagliano, sulla stessa linea, rinnega la candidatura del commercialista. “Se Donato Toma non ha nulla da dire sul governo regionale uscente non è il mio candidato alla Presidenza della Regione”. Qualcuno, dopo la conferenza stampa di oggi, ha persino borbottato a sentir parlare di sanità pubblica l’aspirante governatore, un uomo oggi sponsorizzato da Aldo Patriciello, alla guida di un gruppo che controlla una serie di aziende private in Italia nel settore sanitario. Di certo mancherà l’apporto di quei movimenti civici che avrebbero appoggiato Enzo Di Giacomo. Parliamo di Massimo Romano e company (precisamente: Creare futuro, Uniti per la Costituzione, Libera Termoli, Molise nostro, Alleanza civica Molise e Coscienza civica) che della nuova partita non ritengono di fare parte. “Noi avevamo fatto una proposta, quella di candidare il giudice Di Giacomo, uomo della società civile”, ci spiega telefonicamente Romano. “Il dottor Toma è invece un uomo del centrodestra, scelto da uomini del centrodestra, che non hanno a che fare con noi. Peraltro non siamo stati neanche consultati per un eventuale convergenza sul nome. A stretto giro valuteremo se ci presenteremo con una proposta alternativa alle Regionali e, di conseguenza, con un nostro candidato”. A sostenere Toma, al momento, ci sarebbero Forza Italia, Fratelli d’Italia, Popolari per l’Italia, Udc, Idea, i Sovranisti, la Lega, il Molise che vorrei, Alleanza per il Molise e il Movimento animalista. L’ok arriva anche da Roma, precisamente dalle direzioni nazionali di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Noi con l’Italia, che manifestano “apprezzamento per la candidatura […] espressa dal territorio e con il concorso dei movimenti civici del centro-destra” e che “ben rappresenta la volontà di rinnovamento e di cambiamento che il centro-destra si propone di interpretare anche in Molise come a livello nazionale. L’alto livello morale e professionale del nostro candidato, e la sua esperienza professionale e associativa che lo ha messo in diretto contatto da un lato con le realtà economiche e produttive, dall’altro con le istituzioni in Molise, sono caratteristiche che lo mettono in condizione di saper interpretare al meglio le esigenze di un territorio che ha bisogno di una svolta profonda per ricominciare a crescere“. Tuttavia la solidità della coalizione, a pochi giorni dalla presentazione delle liste, non è assicurata.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”

29 Agosto 2025

Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test

29 Agosto 2025

Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:05 pm, 08/29/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
52 %
1010 mb
22 Km/h
Vento: 38 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}