Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 12:24:35 AM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»L’occasione fa l’uomo ladro… oppure onesto: la lezione dei ‘Napolesani’ al Savoia

L’occasione fa l’uomo ladro… oppure onesto: la lezione dei ‘Napolesani’ al Savoia

0
Di MoliseTabloid il 17 Marzo 2018 Campobasso, Cultura
img

Il Teatro Savoia di Campobasso fa il pieno per la replica della commedia in tre atti ‘L’occasione fa l’uomo ladro’, scritta e diretta da Antonella Giordano e che ha visto ieri sera salire sul palco “I Napolesani” (oltre alla Giordano, Vittorio Carozza, Francesco Cicatiello, Antonietta Di Lallo e Davide Marino), uno dei tre gruppi de “La Bottega dell’Attore”, la compagnia teatrale dell’Associazione “Vivi il Tuo Quartiere Colle dell’Orso”. Un teatro impegnato, divertente ma anche solidale, in quanto il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza a favore dei “Medici Molisani per l’Etiopia”. Una piccola storia dei nostri giorni, in cui vita terrena e aldilà convivono e si abbattono le barriere col pubblico, coinvolto costantemente da Ciro, il defunto, presente nella commedia sotto forma di angelo, con tanto di ali finte, “perché anche in Paradiso c’è la crisi”, chiamato ad una piccola missione prima di essere accolto nel Regno dei Cieli. La storia si apre proprio con la morte di Ciro e la moglie e il fratello di lui, mossi da un astio reciproco e noti l’una per essere spendacciona coi soldi del marito e l’altro per essere sfaticato, tenteranno di accaparrarsi l’eredità del defunto, facendo impazzire il notaio, che però – prima di svelare le ultima volontà scritte nel testamento – affida ad entrambi un compito, così come chiesto nella lettera. Maria Assunta dovrà accudire il ‘frutto del peccato’ nato da una relazione extraconiugale di Ciro e che corrisponde al nome di una ragazza di nome Jessica, mentre Salvatore dovrà andare a lavorare tutti i giorni in fabbrica, partendo dall’incarico più umile. Le scene si svolgono tutte fra le mura domestiche, dove compaiono anche il fratello di Maria Assunta, un monaco molto particolare sempre pronto a impartire lezioni con massime liturgiche e non solo, e la vicina di casa Carmela, l’unica che può vedere il fantasma di Ciro, quasi sempre presente durante la commedia. Tutto è condito da termini dialettali, battute continue ed equivoci che strappano risate ed applausi al pubblico del Savoia. Alla fine si scopre che Jessica in realtà è la figlia di Salvatore, avuta anni prima dopo una notte di passione da una ballerina, che temendo l’inaffidabilità del padre aveva chiesto aiuto a Ciro, che si era preso cura della ragazza e che doveva fare in modo che la stessa potesse ricongiungersi col genitore. La vera eredità di Ciro, quindi, consisterà nell’aver aiutato la moglie e il fratello a curare i loro vizi ed essere persone migliori. In chiusura della storia, la domanda che si pongono i protagonisti è: l’occasione fa davvero l’uomo ladro? Forse sì, ma può fare anche l’uomo onesto. Perché la vita è fatta di scelte. E proprio la vita, è il monito, va – appunto – vissuta, perché è l’unica vera grande occasione che abbiamo tutti.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:24 am, 09/02/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
76 %
1014 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}