Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 03:52:27 AM
News
  • Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
  • Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
  • Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
  • Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
  • Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
  • Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
  • Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
  • Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Costrette a prostituirsi per 20 euro a mezzora, pene ridotte per gli ex gestori di un night

Costrette a prostituirsi per 20 euro a mezzora, pene ridotte per gli ex gestori di un night

0
Di MoliseTabloid il 21 Marzo 2018 Campobasso, Cronaca
img

Dimezzata in Appello la condanna a carico di tre persone per reati legati allo sfruttamento della prostituzione, commessi in un night di San Massimo fra il maggio 2006 e il novembre 2007. E’ stata depositata la sentenza della Corte di Appello di Campobasso, presieduta dal giudice Rossana Iesulauro, nella quale i tre imputati A.C., 59enne di Bojano, difeso dall’avvocato Carmine Verde, A.A., 54enne di Bojano, e R.V.A., 33enne romena, difesi dall’avvocato Angelo Piunno, hanno visto quasi dimezzata una pesante condanna tramite l’uso dell’istituto del “concordato in appello”, abolito nel 2008 e nuovamente reintrodotto dalla recente Legge 23 giugno 2017, n. 103 (riforma Orlando). Il meccanismo di tale concordato è lineare: le parti dichiarano di concordare sull’accoglimento, in tutto o in parte, dei motivi di appello, con rinuncia agli altri eventuali motivi. Se i motivi dei quali viene chiesto l’accoglimento comportano una nuova determinazione della pena le parti indicano al giudice anche la pena sulla quale sono d’accordo che la Corte deve valutare se accogliere. I tre imputati rispondevano del gravissimo reato di associazione a delinquere finalizzata ad una serie di azioni legate allo sfruttamento della prostituzione, in violazione della Legge n. 75/1958 (legge Merlin). In particolare, secondo la ricostruzione dell’accusa, A.C. e A.A. gestivano di fatto un noto night club di San Massimo dove favorivano e sfruttavano ragazze rumene dedite alla prostituzione, inducendo o favorendo rapporti sessuali mercenari tra le dipendenti e i clienti, con tariffe – secondo le contestazioni – che si aggiravano intorno ai 20 euro ogni mezzora. I due imputati erano accusati di reclutare in Romania ragazze alle quali falsamente prospettavano un impiego stabile e lecito in Italia, fornendo loro sistemazione ed alloggio nei pressi del night. Per le ragazze veniva previsto anche un “dress-code” e veniva imposto loro di indossare abiti succinti procurati dagli stessi imputati. R.V.A. costituiva per gli inquirenti una pedina fondamentale grazie alla conoscenza della lingua delle ragazze. La sentenza di primo grado aveva visto condanne pesanti consistenti in 4 anni di reclusione ed € 6.000,00 di multa per A.C., mentre 4 anni e 6 mesi di reclusione ed € 5.000,00 di multa per A.A. e R.V.A. Gli avvocati Verde e Piunno hanno concordato con il Procuratore generale una nuova pena ai sensi dell’art. 599 bis c.p.p. e la Corte ha rilevato come il non breve tempo trascorso dai fatti e l’assenza di significative ulteriori espressioni di devianza degli imputati consentissero di ridimensionare la sanzione nei termini concordati. Le condanne sono dunque state notevolmente ridimensionate: difatti la pena per A.C., il quale era anche gravato da precedenti penali specifici, è stata determinata in due anni e tre mesi di reclusione ed euro 700,00 di multa, concesse le attenuanti generiche prevalenti, mentre per gli altri due imputati è stata inflitta la pena di due anni di reclusione ed euro 500,00 di multa con sospensione condizionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto

1 Settembre 2025

Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico

1 Settembre 2025

Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città

1 Settembre 2025

Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri

1 Settembre 2025

Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano

1 Settembre 2025

Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale

1 Settembre 2025

Casearia 2025 vince la sfida: migliaia di visitatori consacrano Agnone capitale del formaggio del Centro-Sud

1 Settembre 2025

Stellantis, parte il contratto di solidarietà per duemila lavoratori. Notarangelo: “Lancellotta e Della Porta non pervenuti”

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 am, 09/02/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
68 %
1013 mb
13 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}