Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:19:46 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Turismo e viver bene, presentati i Cammini dei Borghi della Salute

Turismo e viver bene, presentati i Cammini dei Borghi della Salute

0
Di MoliseTabloid il 26 Marzo 2018 Cultura, Roccavivara
img

Grande soddisfazione per la Consulta dei Borghi della Salute di Molise, Abruzzo, Puglia. Le amministrazioni e i referenti delle 25 municipalità aderenti alla famiglia dei Borghi della Salute di Molise, Abruzzo e Puglia si sono incontrate nella splendida cornice di Canneto, a Roccavivara, per vivere con grande entusiasmo e progettualità la prima Consulta dei Borghi della Salute. San Martino in Pensilis, Ripalimosani, Montenero di Bisaccia, Orsogna, Guardiaregia, Palena, Conca Casale, Portocannone, Casacalenda, Roccamandolfi, Ripabottoni, San Giovanni Rotondo, Petacciato, Palata, San Marco in Lamis, San Marco la Catola, Montefalcone nel Sannio, Ururi, San Massimo, Capracotta, Pesche, Cantalupo nel Sannio, Scanno, Sessano, Roccavivara, uniti nell’obiettivo comune della salute in senso ampio, nel segno della cultura del vivere bene, della storia, della total quality. I Borghi della Salute hanno così festeggiato i risultati raggiunti nell’ambito Molise, Abruzzo e Puglia. A partire dalle ore 10, a Roccavivara, presso la stupenda location del Santuario della Madonna del Canneto, i Borghi delle 3 regioni hanno dato vita al programma prossimo in tema di turismo, cultura e salute con un confronto a tutto campo, proprio per evitare che gli ultimi baluardi del vivere sano, del vivere a contatto con la tradizione, la cultura e l’ambiente, siano depauperati delle potenzialità e dei veri attrattori. Nell’anno del Cibo Italiano nel Mondo, verso Matera 2019, verso i cinquecento anni dalla Morte di Leonardo da Vinci, si intende essere protagonisti con le specificità e le unicità che solo questi scrigni di rara bellezza possono offrire. E proprio dalla consapevolezza che l’unicità è la forza delle aree interne a rischio spopolamento, a rischio depauperamento della vita e della grande “umanità”, si è ripartiti confermando e consegnando i marchi di specificità a mezzo pergamene e certificati di “buon operato” che ricordano e certificano i referenti, da anni il vero traino e il motore delle attività dei Borghi stessi. Sono stati perciò presentati i Cammini dei Borghi della Salute che vogliono diversificarsi dai cammini più propriamente ad ampio raggio. In tal senso è stata spiegata la tipologia e la simbologia applicata ad essi con gli interventi di Franco Valente, Marco Tagliaferri, presidente Nazionale, e di S.E. Mons. Claudio Palumbo, sostituito dal Vicario Genarale Mons. Fazioli, e da Don Alfonso Cerrone che per l’occasione ha presentato il suo libro capolavoro su “Madonna di Canneto”, con la moderazione di Antonio D’Ambrosio. La cerimonia, presieduta da Marco Tagliaferri, dalla cerimoniere Angela Vitiello e dal moderatore Maurizio Varriano, sobria ma toccante e piena di grande interezza culturale, ha certificato la voglia di essere protagonisti, di essere unici ma solidali, di essere una vera famiglia. Una organizzazione perfetta che ha visto in prima linea il sindaco di Roccavivara, Franco Antenucci, e le operose associazioni del posto che hanno rievocato, nella degustazione finale, le pietanze di Sant’Antonio con grande ammirazione della folta platea che letteralmente ha riempito la sala ricevimenti del Santuario. Non resta che crederci e partecipare. La condivisione è il succo della bellezza e la bellezza è stata al centro della giornata che è culminata con la visita guidata scandita dalla frase: l’unità, la verità, la bontà e la bellezza convergono. Quanto viene recepito è proporzionale alla capacità di chi recepisce.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:19 pm, 09/18/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
47 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}