Il Comandante della Stazione Carabinieri di Campobasso, Luogotenente Matteo Tagliaferri, ed il Comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso, Maggiore Valeria Nestola, si sono recati presso l’Istituto Comprensivo “ G.A. Colozza” del capoluogo per incontrare gli studenti ed affrontare argomenti legati alla formazione della cultura della legalità. Tale iniziativa rientra nell’ambito dei consueti cicli di incontri che l’Arma tiene annualmente presso gli Istituti scolastici del territorio per trattare di volta in volta argomenti ritenuti più attuali e contingenti, soprattutto per spiegare determinati fenomeni e prevenirne il loro verificarsi.
Fra le tematiche trattate è rientrato il fenomeno dell’abuso di alcool e dell’uso di sostanze stupefacenti, il bullismo, in tutte le sue espressioni ed in particolare quella telematica, il cosiddetto cyberbullisno. La platea studentesca ha accolto l’iniziativa con vivo interesse ascoltando con attenzione e riflessione gli argomenti affrontati. Nei prossimi giorni e settimane seguiranno analoghi incontri dell’Arma presso le scuole del capoluogo e della provincia. A Guglionesi, inoltre, il Maggiore Fabio Ficuciello, Comandante della Compagnia Carabinieri di Termoli, e il Maresciallo Maggiore Salera, Comandante della locale Stazione, hanno tenuto un incontro con gli studenti dell’istituto omnicomprensivo sul tema della legalità. All’evento hanno partecipato circa novanta studenti della scuola, unitamente ai rispettivi docenti. Il programma di conferenze, rivolto agli studenti degli istituti di formazione, dopo la città di Termoli, coinvolge anche i ragazzi dei centri più piccoli del basso Molise, al fine di sensibilizzare le giovani generazioni che studiano nella provincia. Nel corso dell’incontro, come tradizione ormai consolidata, vi è stata la proiezione di un video istituzionale dell’Arma dei Carabinieri che, oltre a ripercorrerne la storia, ne ha anche illustrato le varie competenze ed articolazioni, mettendone in risalto le molteplici attività a favore della legalità e della popolazione. Il Maggiore Ficuciello ha trattato i consueti ma sempre attuali argomenti relativi ai pericoli derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo” e “cyberbullismo”. Al termine dell’incontro, i sinceri ringraziamenti per la nobile iniziativa dell’Arma, seguiti da un applauso dei ragazzi coinvolti.
venerdì 21 Novembre 2025 - 12:00:03 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



