Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 3 Settembre 2025 - 03:02:39 AM
News
  • “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
  • Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025
  • Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”
  • Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana
  • Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise
  • A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Accesso venoso centrale, nuova metodica per ridurre complicanze e migliorare percorso terapeutico

Accesso venoso centrale, nuova metodica per ridurre complicanze e migliorare percorso terapeutico

0
Di MoliseTabloid il 28 Marzo 2018 Attualità
img

L’efficacia di un percorso terapeutico dipende da molteplici fattori: anche un accesso venoso può fare la differenza. Si stima che ogni anno in Italia vengano utilizzati circa 33 milioni di dispositivi per terapie endovenose. Alla Fondazione “Giovanni Paolo II” è stata introdotta una nuova metodica: si chiama catetere venoso centrale ad inserimento periferico (PICC). Questo device riduce al minimo il rischio di complicanze, e può incidere anche sull’efficacia del percorso terapeutico, soprattutto per alcune tipologie di pazienti, come quelli oncologici, che devono sottoporsi a continue dosi di farmaci chemioterapici ma non solo. “La Fondazione propone costantemente l’innovazione sia tecnologica che assistenziale, in questo caso, attraverso le professionalità infermieristiche, che confermano gli alti livelli raggiunti e la voglia di migliorare costantemente il proprio lavoro”, commenta Mario Zappia, Direttore Generale. “Infatti otteniamo un triplice risultato: minori spese assistenziali; innovazione tecnologica; miglioramento della qualità della vita del paziente che riuscirà a ridurre i rischi di complicanze e a gestirsi meglio anche al proprio domicilio…..”. Il PICC posizionato da un team infermieristico dedicato (PICC TEAM), è meno invasivo rispetto ad altri dispositivi di accesso venoso centrale che, richiedono l’utilizzo di una sala chirurgica o di radiologia interventistica, con la presenza dell’anestesista. “Gli infermieri oggi sono tutti professionisti laureati, sono parte essenziale del percorso di cura”, commenta Emilio Corbo, Responsabile del Servizio Infermieristico. “Abbiamo a disposizione figure altamente qualificate, che sapranno gestire al meglio anche un ambulatorio specifico”. Molti studi dimostrano che la formazione di infermieri per la creazione di PICC TEAM e di Infusion Nurses, migliora il processo che va dall’inserimento alla gestione dei questi dispositivi in tutto il periodo clinico che accompagna questa tipologia di pazienti. Infatti il ruolo fondamentale dell’infermieristica avanzata è fornire una risposta competente, sicura, efficace ed efficiente nelle strutture sanitarie. Rispetto ad altre forme di accesso venoso centrale il sistema PICCS presenta numerosi vantaggi: si tratta di un accesso venoso, in una vena di grosso calibro, che permette la somministrazione di farmaci che, qualora iniettati per via periferica, potrebbero causare danni non solo venosi a seguito di stravaso; richiede una minima manutenzione; riduce il rischio di infezioni; riduce il rischio di trombosi venose centrali; può essere utilizzato in modo discontinuo, senza per questo aumentare il rischio di complicanze ostruttive e infettive; può essere utilizzato sia in ambito ospedaliero che domiciliare; consente libertà di movimento oltre alla migliore tollerabilità di trattamenti farmacologici frequenti riducendo il disconfort. Tale procedura verrà pratica ai pazienti ricoverati, ma ne potranno beneficiare anche le persone che devono sottoporsi ad alcune terapie domiciliari; sarà attivo, infatti, un ambulatorio infermieristico dedicato che seguirà il paziente dal posizionamento a tutto il suo percorso assistenziale, con personale che effettuerà prestazioni anche a domicilio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Ultimi articoli

“Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto

2 Settembre 2025

Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025

2 Settembre 2025

Servizio mensa al Responsible, “nessun lavoratore ha perso il posto, riassunti dal nuovo appaltatore”

2 Settembre 2025

Laboratori aperti al Neuromed, presente il presidente della Camera Lorenzo Fontana

2 Settembre 2025

Fondi europei 2021-2027, via libera da Bruxelles alla riprogrammazione del Molise

2 Settembre 2025

A Campobasso stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli

2 Settembre 2025

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:02 am, 09/03/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
90 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:29 am
Tramonto: 7:32 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}