Tanti molisani hanno rispettato la tradizionale visita ai Sepolcri, gli spazi delle chiese allestiti al termine della “Missa in Cena Domini” del Giovedì Santo, destinati ad accogliere le specie eucaristiche consacrate e a conservarle sino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite ai fedeli per la comunione sacramentale. File soprattutto davanti agli ingressi dei siti di maggiore attrazione, come ad esempio le Cattedrali: numerosi fedeli e credenti hanno ammirato i piccoli spazi artistici dedicati per lo più a momenti della vita di Cristo e ai temi liturgici, lasciando un’offerta e in alcuni casi fermandosi a pregare in comunione. In diverse chiese gruppi di persone, sia giovani che meno giovani, hanno intonato canti per l’occasione, che hanno spezzato il consueto silenzio che viene accompagnato durante la visita. Nel pomeriggio è stato dato spazio anche agli altri riti come la processione degli Apostoli e la lavanda dei piedi.
mercoledì 3 Settembre 2025 - 11:30:48 PM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025