Tanti molisani hanno rispettato la tradizionale visita ai Sepolcri, gli spazi delle chiese allestiti al termine della “Missa in Cena Domini” del Giovedì Santo, destinati ad accogliere le specie eucaristiche consacrate e a conservarle sino al pomeriggio del Venerdì Santo quando, al termine della liturgia penitenziale, verranno distribuite ai fedeli per la comunione sacramentale. File soprattutto davanti agli ingressi dei siti di maggiore attrazione, come ad esempio le Cattedrali: numerosi fedeli e credenti hanno ammirato i piccoli spazi artistici dedicati per lo più a momenti della vita di Cristo e ai temi liturgici, lasciando un’offerta e in alcuni casi fermandosi a pregare in comunione. In diverse chiese gruppi di persone, sia giovani che meno giovani, hanno intonato canti per l’occasione, che hanno spezzato il consueto silenzio che viene accompagnato durante la visita. Nel pomeriggio è stato dato spazio anche agli altri riti come la processione degli Apostoli e la lavanda dei piedi.
martedì 8 Luglio 2025 - 05:33:13 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo