Un imprenditore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia nell’ambito di un’attività finalizzata alla tutela della salute dei lavoratori, alla verifica del rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e contro lo sfruttamento del lavoro nero. Reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma hanno passato al setaccio varie località della provincia “pentra”. Tra Isernia e comuni limitrofi sono stati sottoposti ad accertamenti cantieri edili ed attività imprenditoriali, nel corso dei quali è stato accertato che un imprenditore, titolare di un’attività commerciale, si era reso responsabile di violazioni alle norme in materia di infortuni sul lavoro e a quelle sulla regolarità occupazionale, nonché per installazione abusiva di sistemi di videosorveglianza interna. Sette gli operai irregolari identificati presso le attività ispezionate, mentre le sanzioni amministrative contestate si aggirano complessivamente intorno ai quindicimila euro. Dall’inizio dell’anno, con quest’ultima operazione condotta dai Carabinieri in provincia di Isernia, salgono a trentadue le persone finite nei guai per violazioni in materia di tutela del lavoro, a quarantotto il numero dei lavoratori irregolari identificati, a oltre centocinquantamila euro il valore delle sanzioni contestate, ed in alcune circostanze sono stati emessi anche provvedimenti di sospensione delle attività imprenditoriali irregolari.
sabato 12 Luglio 2025 - 10:01:28 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano