Tanti volti noti e meno noti ma per lo più provenienti dalla società civile e non pionieri della politica. Il Molise di Tutti, movimento che lanciò il governatore uscente Paolo Frattura nella competizione poi vinta nel 2013, scende nuovamente in campo col centrosinistra a sostegno di Carlo Veneziale. Ci ha pensato l’assessore regionale Pierpaolo Nagni, al Centrum Palace, a presentare la squadra, fatta di professionisti e persone che hanno lavorato fra la gente per un motivo o per un altro. “Una scelta voluta – ha spiegato Nagni – per creare una vicinanza stretta fra territorio e amministrazione pubblica. Portiamo avanti un lavoro iniziato cinque anni fa, forse non comunicato al meglio, ma ci sono numeri che ci danno ragione, consapevoli che bisogna fare di più. Parlare di discontinuità significa non riconoscere quanto finora svolto”. L’esponente dell’esecutivo ha poi accusato i voltagabbana di aver cambiato completamente pagina politica solo con lo scopo di essere eletti e ha lanciato una frecciata agli avversari. “Parlano di discontinuità, ma a noi pare che ci siano cose che abbiamo già realizzato o che abbiamo iniziato a realizzare. C’è molta confusione, crediamo che la gente voterà col cervello e non con la pancia”.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:49:26 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



