Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 10:37:03 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Crollo capannone a Milano, muore Pinuccio La Vigna 48enne pompiere di Campobasso

Crollo capannone a Milano, muore Pinuccio La Vigna 48enne pompiere di Campobasso

0
Di MoliseTabloid il 7 Aprile 2018 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Ore 5.30 – Un vigile del fuoco è morto schiacciato dal crollo del tetto di un capannone di una ditta di detersivi a San Donato Milanese, nell’hinterland del capoluogo lombardo: si tratta del campobassano Pinuccio la Vigna, 48 anni vigile del fuoco volontario nel distaccamento di Pieve Emanuele che da tempo si era trasferito nel capoluogo lombardo. Pinuccio non era sposato, lascia il padre e la sorella che vivono a Cercepiccola, dove tornava spesso per le festività e le vacanze estive. Il rogo è divampato, in via Marcora, poco dopo le 21, ma il crollo è avvenuto alle 23 circa. Inutili i tentativi di soccorso dei suoi colleghi, il pompiere è morto sotto le macerie. La ditta in cui è scoppiato l’incendio è la Rykem, specializzata nella vendita di detersivi e prodotti professionali per la pulizia. Le cause sono ancora in via di accertamento: sul posto sono presenti 4 autobotti dei vigili del fuoco che sono impegnate a domare le fiamme. Indagano i Carabinieri. Al momento non si conoscono altri particolari sulla tragedia che ha lasciato Campobasso, dove Pinuccio era nato. Cercepiccola dove vivono i familiari e  i colleghi di Milano sotto shock. Seguono aggiornamenti. (Fonte Ansa e Tgcom24).

Ore 11.30. E’ stato ormai domato dopo un’intera notte di lavoro l’incendio divampato nella tarda serata di ieri che ha provocato la morte del campobassano Pinuccio La Vigna, pompiere volontario di 49 anni del distaccamento di Pieve Emanuele (Milano), travolto da un pezzo di tetto della Rykem, un’azienda specializzata nella vendita di detersivi e prodotti per la pulizia di San Donato (Milano), andata a fuoco per cause ancora da accertare. La procura di Milano ha aperto due diversi fascicoli d’indagine, entrambi a carico di ignoti. Il primo, relativo allo scoppio del rogo, per incendio colposo. Cruciale per conoscere le cause del propagarsi del fuoco sarà l’analisi del sito, che non potrà però essere ispezionato prima di lunedì, viste le altissime temperature che si sono sviluppate nel groviglio di materiali pesanti fusi dal calore. Il secondo fascicolo, con al centro la morte del vigile del fuoco, è intestato per il reato di omicidio colposo. Il pubblico ministero di turno, Francesco Ciardi, dovrà verificare se nell’intervento di contrasto alle fiamme e messa in sicurezza della fabbrica siano state rispettate le norme sulla sicurezza sul lavoro. Si tratterebbe di un atto dovuto. Nelle scorse ore gli investigatori hanno già sentito i primi testimoni. L’intenzione è quella di raccogliere al più presto i racconti e le versioni dei fatti dei dipendenti della ditta, del suo vertice, e dei vigili del fuoco in servizio durante la tragedia. Pinuccio La Vigna, trasferitosi al Nord dopo essere stato assunto in un ente pubblico, era volontario dei Vigili del Fuoco in supporto ai colleghi quando c’era bisogno anche del suo contributo. Non era sposato e tornava spesso in Molise, a Cercepiccola, dove vivono il padre e la sorella, soprattutto durante le festività, a cui partecipava con piacere e orgoglio. Fra gli hobby amava il teatro e andare in bici (foto). Di recente Pino era stato premiato per l’efficienza di intervento come volontario dei Vigili del Fuoco e in quell’occasione era stato ritratto in un articolo di un giornale locale nel 2016 insieme alla sua squadra, elogiata anche dal sindaco del comune. Proprio il primo cittadino, Paolo Festa, anche lui un vigile del fuoco, questa notte si è detto “dolorosamente colpito per la perdita del collega”, esprimendo “la vicinanza dell’amministrazione alla famiglia e a tutto il corpo dei Vvff”. Solidarietà è arrivata anche dai sindaci dei comuni vicini.

Lutto cittadino. Il sindaco di Cercepiccola Michele Nardacchione ha proclamato il lutto cittadino per il giorno delle esequie, che ancora non è stato disposto, e disposto l’annullamento di tutte le manifestazioni culturali e sportive.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:37 am, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
52 %
1007 mb
25 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}