Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:49:03 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Capracotta»‘Sviluppo sostenibile per l’Alto Medio Sannio’, Francesco Lombardi e Veneziale incontrano i cittadini

‘Sviluppo sostenibile per l’Alto Medio Sannio’, Francesco Lombardi e Veneziale incontrano i cittadini

0
Di MoliseTabloid il 13 Aprile 2018 Capracotta, Carovilli, Pescolanciano, Politica
img

Un pomeriggio di incontri con la popolazione altomolisana, sabato 14 aprile, per Francesco Lombardi, candidato unico del territorio dell’Alto Molise e il Medio Sannio per il centro-sinistra e il candidato presidente della Regione Molise Carlo Veneziale. Appuntamenti per incontrare la cittadinanza sui temi dello sviluppo sostenibile del territorio, a partire da una zona, quella della Riserva della Biosfera Mab UNESCO, che rappresenta un esempio di tutela ambientale e di rinascita economica per il Molise. Francesco Lombardi e Carlo Veneziale saranno alle 15.30 a Pescolanciano, alle 17.00 a Capracotta – negli spazi della società Pastori e Artigiani di mutuo soccorso, e alle 19.00 a Carovilli, presso la sede della Società Operaia. Francesco Lombardi è Presidente della Riserva della Biosfera MAB di Collemeluccio-Montedimezzo, proclamata riserva UNESCO e il cui allargamento a 25mila ettari è avvenuto sotto la sua guida, in collaborazione con enti, amministratori e cittadini del territorio. Tra i punti fondamentali del suo progetto per l’Alto Medio Sannio, condiviso con un manifesto tra amministratori e popolazione, c’è la necessità di un “restauro ambientale” del territorio, restituendo le terre ai pascoli, all’agricoltura ed istituendo un gruppo di lavoro per arginare i fenomeni di dissesto idrogeologico. “Abbiamo un progetto di sviluppo che nasce da obiettivi concreti e già in parte raggiunti con la Riserva Mab UNESCO, che passa per la valorizzazione dell’agricoltura come una risorsa per l’economia, il turismo, la sostenibilità ambientale, la tutela e valorizzazione delle risorse boschive e forestali. L’esempio della Riserva della Biosfera MAB UNESCO si può portare avanti come pratica virtuosa di gestione territoriale da applicare anche ad altre aree della regione, come il Parco del Matese o il Parco delle Morge, secondo le loro specificità”. Al centro del dibattito con gli abitanti altomolisani anche lo sviluppo degli sport invernali: la Regione Molise ha già finanziato risorse importanti per l’ammodernamento degli impianti di Capracotta. Ci sono inoltre risorse per un milione di euro per lo sviluppo del turismo outdoor inerente la zona dei paesi della Riserva della Biosfera. La presenza di Carlo Veneziale in Alto Molise è una scelta determinata dalla volontà di voler essere presente anche nei centri più piccoli, ma che in questo caso fanno parte di un’area particolarmente vocata alla valorizzazione dell’ambiente come linfa per lo sviluppo turistico ed economico.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”

15 Settembre 2025

Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:49 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
38 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}