Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 12:04:34 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riciclo cellulari e smartphone tra rispetto ambiente e beneficenza

Riciclo cellulari e smartphone tra rispetto ambiente e beneficenza

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2018 Attualità, Termoli
img

Si è concluso il ciclo di incontri organizzato dal Lions Club “Termoli Host” in collaborazione con The Jane Goodall Institute Italia per la promozione di una Campagna finalizzata al riciclo dei cellulari e degli smartphone usati che ha coinvolto centinaia di studenti termolesi. Ester Tanasso, Presidente del Lions Club “Termoli Host” e Daniela De Donno Presidente della “Jane Goodall Foundation Italia” hanno incontrato Mercoledì 11 aprile a Termoli i bambini della Scuola Elementare di Via Stati Uniti, gli studenti della Scuola Media Albert Schweitzer e dell’Università degli Studi del Molise. Gli incontri sono proseguiti Giovedi 12 aprile con gli studenti della Scuola Media “Oddo Bernacchia” e del Liceo Artistico “Jacovitti”. Nel corso di questi meeting sono stati mostrati vari filmati e un cartone animato per sensibilizzare i bambini e i giovani al tema della difesa della natura e del nostro ambiente. La dott.ssa Daniela De Donno ha parlato della sua esperienza di ricercatrice al fianco della scienzata Jane Goodall diventata famosa per i suoi studi sugli scimpanzé condotti sin dal 1960. Il Jane Goodall Institute Italia opera in Tanzania dal 1998 nella regione di Kigoma presso il Parco Nazionale di Gombe occupandosi oltre che degli studi sugli scimpanzé, di tutela della biodiversità, di lotta alla povertà e al degrado ambientale attraverso la realizzazione di progetti di conservazione, microcredito, formazione ed educazione dei più giovani. La Campagna di raccolta per il riciclo dei cellulari e degli smartphone usati è finalizzata al recupero dei preziosi metalli usati favorendo in tal modo la riduzione delle attività estrattive dei medesimi e i correlati danni all’ambiente. Con i proventi di questa raccolta si contribuirà a sostenere le spese per l’istruzione, la formazione e l’assistenza sanitaria dei piccoli dell’orfanatrofio “Casa del Bambino” di Sanganigwa Kigoma in Tanzania. Attraverso il riciclo dei cellulari ciascuno di noi potrà combattere la deforestazione che viene compiuta per la realizzazione di nuove miniere, lo sterminio degli animali, lo sfruttamento dei bambini e degli adulti che lavorano nel settore estrattivo per due euro al giorno, le guerre che scoppiano per il controllo delle miniere e l’emigrazione delle popolazioni spaventate dalle continue violenza subite. Durante l’incontro presso l’Universita degli Studi del Molise, il prof. Rossano Pazzagli ha osservato come un fattivo impegno in favore dell’ambiente contro lo sfrenato sfruttamento delle risorse naturali e delle popolazioni può far superare quel senso di impotenza e di ineluttabilità che pervade i nostri giovani. Questo stato di cose deve farci riflettere su come il nostro benessere poggi anche sullo sfruttamento di risorse e del lavoro minorile nel terzo mondo e sul problema della posizione sempre soccombente del continente africano nelle logiche economiche e commerciali mondiali. Lavorare per il miglioramento delle condizioni degli altri finirà per migliorare anche noi stessi. La dottoressa De Donno ha inoltre esortato i ragazzi ad uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente che si può concretizzare in piccoli gesti come quello di sostituire il proprio cellulare solo quando non funziona più o magari donarlo a chi non ne ha uno. Il cellulare o lo smartphone rotto va invece riciclato. Ester Tanasso ha infine concluso che il Lions Club “Termoli Host” avrà la premura di ritirare nelle scuole i contenitori nei quali gli studenti e il personale scolastico avranno raccolto i cellulari rotti per poi recapitarli per il riciclo al The Jane Goodall Institute Italia. I soci del Lions Club “Termoli Host” ringraziano il Presidente di Zona Stefano Maggiani del Lions Club International, i dirigenti scolastici, tutti i docenti e gli studenti per la loro entusiasta adesione al progetto di riciclo e di aiuto ai bambini dell’orfanotrofio “Casa del Bambino” di Sanganigwa Kigoma in Tanzania. Il Lions Club “Termoli Host” uniti per servire.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:04 pm, 07/04/2025
temperature icon 32°C
poche nuvole
35 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}