Censimento dei cani vaganti sul territorio, campagne di sterilizzazione e microchippatura dei randagi, campagne di sensibilizzazione dei cittadini (e soprattutto nelle scuole) contro gli abbandoni e la riproduzione incontrollata, risanamento dei canili esistenti anche attraverso la formazione di consorzi tra enti locali, maggiori verifiche sulle strutture che accolgono animali, promozione delle adozioni con controlli seri sugli adottanti, adeguata perimetrazione del parco del Matese, sanzioni più severe per chi non rispetta le regole a tutela degli animali e degli ecosistemi. Sono alcune delle proposte contenute nel programma che i dirigenti regionali della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente pongono all’attenzione di tutte le forze politiche, senza distinzioni o pregiudizi, in occasione delle elezioni del 22 aprile. “Nella lotta al randagismo – sottolinea la presidente della sezione di Campobasso, Maria Lanzillo – la Regione ha oggettivamente accumulato gravi ritardi che la prossima amministrazione deve colmare. Di qui la nostra insistenza, in particolare, su un programma sistematico di sterilizzazioni e microchippature. Chiediamo in particolare l’istituzione di un ticket sanitario per consentire ai proprietari di cani la possibilità di usufruire degli ambulatori veterinari pubblici per sterilizzazioni a basso costo. Ci attendiamo, inoltre, una politica ambientale attenta alla tutela e alla valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico, risorsa finora trascurata anche sotto il profilo economico”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:48:46 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  