Nell’ambito di una attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del lavoro irregolare e alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma hanno eseguito vari controlli presso numerose attività imprenditoriali tra Isernia ed altri comuni della provincia, durante i quali otto persone sono state denunciate a vario titolo per irregolarità che vanno dalla inosservanza degli obblighi del datore di lavoro in materia di formazione ed idoneità dei lavoratori al mancato invio degli stessi alla prevista visita medica entro le scadenze previste dal programma di sorveglianza sanitaria, dalla mancata custodia dei documenti di valutazione dei rischi alla installazione abusiva di sistemi di videosorveglianza sul luogo di lavoro, fino allo sfruttamento di lavoratori a nero o comunque irregolari ed alle violazioni in materia antinfortunistica. Tra le persone finite nei guai, i titolari di due ditte che si occupano della gestione di mense scolastiche, i titolari di tre imprese edili e quelli di tre attività commerciali. Inoltre sono state sottoposte a verifica nell’ambito dell’intera operazione un totale complessivo di ventiquattro posizioni lavorative, delle quali sei sono risultate irregolari. Contestate anche sanzioni amministrative per circa quarantamila euro ed emesso un provvedimento di sospensione di una delle attività imprenditoriali.
venerdì 11 Luglio 2025 - 03:03:55 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate