Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 10:20:25 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, una persona in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza Venezuela, molisani rientrano in Italia. Ora serve piano accoglienza

Emergenza Venezuela, molisani rientrano in Italia. Ora serve piano accoglienza

1
Di MoliseTabloid il 30 Aprile 2018 Attualità, Monacilioni
img

Il 29 aprile si è tenuto nella Sala Consiliare Comunale di Monacilioni una prima riunione per valutare la situazione umanitaria del Venezuela e verificare le possibili iniziative di soccorso per la popolazione venezuelana e per i tanti oriundi molisani rientrati nei comuni d’origine delle loro famiglie o in procinto di tornare compatibilmente con le disponibilità economiche e con il possesso di passaporti o documenti essenziali. Su proposta di Tony Pietracatella, cittadino di Monacilioni rientrato da poco dal Venezuela a causa della grave crisi economica e dei rischi per la propria incolumità e per la sicurezza dei familiari più stretti, è stata promossa la riunione in cui sono intervenuti il Sindaco Michele Turro, il Parroco Don Mauro Geremia, il Presidente e Vice-Presidente della Pro-loco ed il Comitato Molise Pro – Venezuela. L’obiettivo di Tony Pietracatella e dei volontari dell’Associazione “Giuseppe Tedeschi”, che da anni seguono l’emergenza umanitaria ed i cittadini tornati in Molise per costruirsi una nuova prospettiva di vita, è quello di suscitare attenzione nelle nostre comunità, solidarietà verso i tantissimi oriundi molisani che soffrono in Venezuela e definire azioni concrete per alleviare i loro disagi o agevolare il loro inserimento sociale nei comuni delle proprie famiglie. Bisogna informare correttamente i cittadini, evitare che prevalga l’egoismo o l’indifferenza, investire in umanità e far comprendere che se arriva qualche bambino o qualche famiglia giovane nei nostri paesi popolati di anziani è un’opportunità che restituisce speranza a tutta la comunità. Prima di soffermarsi sulla proposta, è stato dato il benvenuto ad una famiglia di 9 persone originarie di Riccia arrivate il 27 aprile da Caracas e alle prese con il riconoscimento della cittadinanza italiana, poi è stato dato il benvenuto a Maria Antonietta Evangelista proveniente dalla città di Neuchatel in Svizzera che assieme al cugino residente a Mirabello Sannitico sono in apprensione per dei loro congiunti e per le loro famiglie residenti in una zona interna venezuelana tra Barquisimeto e San Felipe. Purtroppo gran parte dei loro familiari è priva anche di documenti venezuelani e al momento sono impossibilitati a lasciare il paese, ma non per questo ci si ferma e non si ricercano tutte le soluzioni possibili per farli tornare in Molise. Infine è stata data la parola ad un professionista di Sant’Elia a Pianisi per un’operazione chirurgica urgente a cui deve sottoporsi la cugina a Maracay e per dei farmaci da far pervenire dall’Italia visto che non sono reperibili in quella città. Tramite i referenti del Progetto ALI ( Associazione Latinoamericana in Italia ) ci si metterà in contatto con i destinatari dell’invio dei farmaci raccolti e spediti dall’Europa per accertarsi se sia possibile trovare rapidamente ciò che occorre alla cittadina italiana originaria di Sant’Elia a Pianisi. Successivamente dopo l’esposizione della proposta da parte di Michele Petraroia a nome del Comitato Molise Pro – Venezuela sia Annamaria Evangelista che Tony Pietracatella e tutti gli altri volontari presenti dell’Associazione “Giuseppe Tedeschi” hanno seguito con attenzione gli interventi del Sindaco Michele Turro che del Parroco Don Mauro Geremia, registrando una bella disponibilità a coinvolgere tutta l’Amministrazione Comunale, tutta la comunità ecclesiale e parrocchiale, e l’intera cittadinanza sul progetto di solidarietà e di accoglienza. Si verificherà concretamente la disponibilità di alloggi in paese, si farà una ricognizione su opportunità di inserimento sociale e integrazione nel tessuto locale, si informerà tutta la comunità per ciò che sta accadendo in Venezuela anche al fine di contribuire alla raccolta di farmaci e ad altre iniziative umanitarie del Comitato Molise Pro – Venezuela.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, una persona in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:20 pm, 09/15/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
80 %
1021 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}