Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 9 Settembre 2025 - 08:19:49 AM
News
  • I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale
  • Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”
  • Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”
  • Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica
  • Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione
  • Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital
  • Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO
  • Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cibus 2018, La Molisana a Parma con pasta 100% grano italiano e chef eccellenti

Cibus 2018, La Molisana a Parma con pasta 100% grano italiano e chef eccellenti

0
Di MoliseTabloid il 4 Maggio 2018 Attualità
img

Tutto pronto per il taglio del nastro della 19esima edizione di Cibus, salone internazionale dell’alimentazione, che aprirà i battenti lunedì prossimo a Parma. La Molisana porterà con sé le nuove confezioni di pasta 100% grano italiano, novità assoluta ed orgoglio aziendale. “Dopo anni di ricerca sono fiero di annunciare che da settembre La Molisana sarà a scaffale con una pasta di solo grano italiano alto-proteico: il risultato di un percorso virtuoso di agricoltura sostenibile atta a valorizzare le colture locali a parametri qualitativi e tecnologici altissimi – afferma Giuseppe Ferro, amministratore delegato. – La pasta La Molisana sarà quindi 100% Made in Italy, prodotta da una famiglia di mugnai da quattro generazioni nel cuore del Molise con grani di alta qualità coltivati nel Centro-Sud”. Sarà un’oasi di benessere ad accogliere lo stand La Molisana, un luogo che interpreta efficacemente la promessa di marca 2018 #mifabene caratterizzato da un’ambientazione naturale e suggestiva, un bosco, in cui il verde e il legno sono i protagonisti indiscussi di un’esperienza all’insegna della spontaneità e del relax. “La Molisana raccoglie le indicazioni del mercato – spiega Rossella Ferro direttrice marketing – che descrivono il consumatore moderno sempre più attento al benessere alimentare che si declina oggi in maniera molto ampia e intreccia piani emotivi e funzionali. Da una parte il cibo deve essere nutriente e sano, dall’altra deve rappresentare un supporto emotivo, oggetto di piacere, strumento di socialità e condivisione. In particolare la nostra linea delle paste integrali ha voluto interpretare queste nuove metriche di consumo in cui i benefici nutrizionali, ed in particolare la ricchezza di fibre, pari al 7,5%, si conciliano con la bontà del prodotto che si caratterizza con un avvolgente mix di noce e legno. Una scelta voluta dall’azienda per superare la dicotomia tra cibo salutare e cibo gustoso con una pasta integrale senza rinunce. Abbiamo voluto realizzare per quest’edizione di Cibus 2018 un ambiente che esemplificasse l’esigenza moderna di ritorno alla natura per riaffermare i valori e il gusto delle origini, intesi come valorizzazione di prodotti grezzi, integrali, poco processati, naturalmente ricchi di principi nutritivi. Lo scenario-novità di quest’anno farà da cornice ai “Picnic stellati”, organizzati con chef, pizzaioli e pasticceri tra i più famosi a livello nazionale, aderenti ad APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, con cui da tempo è stata stretta una partnership strategica. Lunedì 7 maggio saranno Anthony Genovese, due stelle Michelin, a proporre la sua “cucina cosmopolita” e Francesco “Ciccio” Vitiello, miglior pizzaiolo del 2017, ad esprimere al meglio il concetto del mangiar sano grazie all’accurata ricerca delle materie prime. La rinomata “focaccia dolce” di Claudio Gatti, prodotto di pasticceria sana e genuina, valorizzerà al massimo Le Semole La Molisana. La prestigiosa stella Michelin Claudio Sadler, che definisce la sua cucina “moderna ed in evoluzione”, preparerà piatti caratterizzati da grande tecnica e particolare creatività. Con Sadler l’8 maggio ci saranno il campione del mondo di pizza in pala 2016, Pasquale Moro, ed il maestro pasticcere Alfonso Pepe, pluripremiato a livello internazionale, che esalterà i prodotti La Molisana con “i menù dei campioni del mondo”. Grande attesa per Max Mascia, due stelle Michelin, che mercoledì 9 maggio renderà magico il picnic stellato. La pizza gourmet di Denis Lovatel, premiata nel 2017, soddisferà anche i palati più difficili. Artigianalità ed innovazione saranno i tratti-base della pasticceria del maestro Attilio Servi, tra i migliori produttori di panettoni, famoso per aver introdotto la variante salata alla più classica dolce. Per i quattro giorni di fiera lo chef Stefano Savi, ambasciatore de La Molisana, interpreterà le molteplici richieste ed esigenze dei clienti internazionali. “Abbiamo voluto un palinsesto così prestigioso – conclude Rossella Ferro – per interpretare al meglio tutti i nostri prodotti in un’atmosfera di piacere e di condivisione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale

9 Settembre 2025

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Campobasso, sovrappasso pedonale terminal chiude alle 22. “Motivi di sicurezza e decoro urbano”

8 Settembre 2025

Sanità, fissati i tetti di spesa ai privati convenzionati: 102 mln di euro per assistenza ospedaliera e specialistica

8 Settembre 2025

Magnolia, vittoria a Battipaglia e primi segnali positivi verso la nuova stagione

8 Settembre 2025

Mensa, presidio dei lavoratori licenziati davanti alla sede del Responsible Hospital

8 Settembre 2025

Emergenze e disastri naturali, concluso in Molise corso interprovinciale per Vigili del Fuoco. FOTO

8 Settembre 2025

Primi studenti molisani in classe, l’effetto dell’autonomia scolastica

8 Settembre 2025

Incendio capannone, secondo giorno di intervento per spegnere gli ultimi focolai

8 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, deputati M5S chiedono audizione alla Camera con vertici Acc

8 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:19 am, 09/09/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
74 %
1013 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 73%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:35 am
Tramonto: 7:22 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}