Nella giornata di ieri un’anziana donna ha sporto denuncia di furto di una vecchia utilitaria lasciata parcheggiata poco prima nel centro di Isernia, con chiavi inserite nel quadro d’accensione come d’abitudine. Al suo ritorno aveva accertato che l’autovettura non era più presente sul posto, quindi supponendo un furto ad opera di ignoti si è recata presso gli uffici della locale Stazione a sporgere denuncia. I militari, tramite la Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, hanno attivato le immediate ricerche del mezzo verso tutte le pattuglie in servizio sul territorio. Successivamente si scopre una realtà diversa: infatti si era verificato che un’altra signora di un paese limitrofo, anche lei proprietaria di identica autovettura per marca, modello e colore, aveva parcheggiato nelle medesime pertinenze e che, poco dopo, nel riprendere la propria autovettura, per mero errore, si era posta in realtà alla guida di quella della denunciante che, appunto, era stata lasciata aperta e con chiavi inserite, per dirigersi presso il suo paese. Una volta giunta a destinazione, la donna si è accorta di alcune anomalie tra cui la mancanza dei copri sedili e del portapacchi. A questo punto i suoi congiunti si sono accorti della “sostituzione” fortuita dell’autovettura e telefonicamente sono riusciti a contattare la denunciante alla quale, infine, è stata restituita l’autovettura di proprietà. I Carabinieri hanno perciò provveduto a sospendere le ricerche dell’auto oggetto dello scompiglio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:58:57 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”