Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 11:48:51 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Anziani raggirati, la truffa è dietro… la porta. ‘Ma attenti anche in strada’

Anziani raggirati, la truffa è dietro… la porta. ‘Ma attenti anche in strada’

0
Di MoliseTabloid il 6 Maggio 2018 Attualità, Ripalimosani
img

Sono numerosi i modi di truffare la gente, soprattutto le persone anziane, nelle città e nei paesi. I malviventi le hanno davvero provate tutte per portare via denaro e beni di valore a volte sotto il naso dei malcapitati. Storie vere che i Carabinieri hanno raccolto e spesso non sono riusciti a sventare perché avvisati troppo tardi. Ma sono storie che devono insegnare a stare all’erta, a prevenire simili avventure che per fortuna il più delle volte si concludono con il furto. Ma che possono diventare fatti tragici se gli eventi sfuggono di mano. Questo dunque l’obiettivo dell’incontro organizzato dall’Arma in collaborazione con il Comune e la Parrocchia nelle sale del convento a Ripalimosani. “Ecco perché è importante imparare a prevenire simili fatti – ha spiegato il maresciallo Leonardo Galante della stazione dei Carabinieri di Ripalimosani. – Occorre essere sempre diffidenti davanti a sconosciuti che ci chiedono di aprire la porta per servizi di cui nessuno ci ha avvisati preventivamente e con regolari sistemi di identificazione”. Ospite dell’Arma di Ripalimosani il maggiore Valeria Nestola, comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso che ha spiegato gli svariati raggiri di cui gli anziani spesso sono stati vittime, una letteratura ricca di falsi funzionari o falsi professionisti: il finto responsabile dell’Enel, la finta assistente sociale, il finto avvocato che chiede i soldi per il nipote che ha commesso qualcosa e che ha bisogno di qualcuno che lo tiri fuori dai guai, il falso agente che avvisa di un incidente mai avvenuto per il quale occorre pagare qualcosa e così via. E poi le avvertenze relative alle situazioni in cui ci si sposta con denaro addosso, come quando ci si reca alla Posta o in banca. “Attenzione a quando si preleva al bancomat – ha più volte infatti rimarcato il maggiore dell’Arma – e attenzione a quando andate a riscuotere la pensione, perché il pericolo non si presenta solo nel momento dello sportello, ma anche durante il percorso verso casa, perché qualcuno potrebbe seguirvi. Se possibile fatevi sempre accompagnare da qualcuno, un parente, un amico, un nipote che tenga gli occhi bene aperti con voi. E naturalmente davanti al minimo dubbio chiamate subito il 112”. Dopo gli avvertimenti e i consigli delle forze dell’ordine è nato dibattito con i presenti su eventi realmente accaduti anche a loro o a persone conoscenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:48 am, 07/04/2025
temperature icon 32°C
poche nuvole
35 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}