Il 9 maggio ricorre la Festa dell’Europa, evento istituzionale che si celebra in tutti gli stati e regioni dell’Unione Europea. Nell’ambito delle attività di comunicazione e promozione del POR FESR-FSE Molise 2014-20, la Regione Molise ha inteso commemorare tale appuntamento organizzando un fitto calendario di incontri itineranti che a partire dal 9 maggio si articoleranno in vari appuntamenti per tutto il mese, rivolgendosi quest’anno alle fasce più deboli. Infatti destinatari privilegiati e protagonisti dell’iniziativa saranno i Centri diurni per Disabili della Regione Molise che in varie tappe verranno coinvolti in attività di informazione sulle mission e funzioni dell’Unione Europea facendo ricorso a tecniche appropriate di comunicazione. L’iniziativa si pone come il punto di inizio per includere concretamente i disabili nelle conoscenze e nelle attività inerenti l’Unione Europea e nel contempo avviare un dialogo più ampio da coltivare in un’ottica progettuale e di continuità finalizzata non solo a promuovere la conoscenza l’UE presso i diversi pubblici (anche intesi come potenziali destinatari degli interventi), ma, soprattutto, in un modo dedicato per soggetti che, una volta fuori dal mondo della scuola, affronteranno oggettive difficoltà di integrazione. Il tour partirà oggi con il primo incontro presso il Centro Socio Educativo di Campobasso “Casa Nostra”per poi proseguire secondo un calendario programmato nei vari Centri della Regione (vedi immagine interna). Un momento di festa ed un’occasione per scoprire, giocando, i passi fondamentali che hanno portato alla costruzione dell’Unione Europea, per imparare ad essere cittadini oltre che Italiani anche di una grande Unione di Stati.
martedì 9 Settembre 2025 - 08:55:11 PM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”