Nelle ultime due settimane la Squadra di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa della Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli amministrati sottoponendo ad ispezione quattro esercizi. Tra questi, solo un’attività è risultata essere in regola, mentre sono state contestate infrazioni connesse alla normativa sui rifiuti, ai responsabili di due officine con sanzioni da 516,67 euro ciascuno. La multa più elevata, di 2.582 euro, è stata invece comminata al titolare di un’officina meccatronica (meccanico ed elettrauto), sorpreso a svolgere abusivamente anche l’attività di gommista. Tutta l’attrezzatura utilizzata per l’attività non autorizzata, sottoposta a sequestro, sarà posta in vendita all’asta. Per analoghi sequestri operati sempre dal medesimo Ufficio, si sono da poco concluse le vendite che hanno consentito allo Stato di introitare oltre 4.000 euro. Ulteriori servizi di controlli ad esercizi pubblici sono già stati calendarizzati per il prossimo futuro dalla Polizia Stradale di Campobasso.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 05:02:30 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia