Nelle ultime due settimane la Squadra di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa della Sezione Polizia Stradale di Campobasso ha intensificato i controlli amministrati sottoponendo ad ispezione quattro esercizi. Tra questi, solo un’attività è risultata essere in regola, mentre sono state contestate infrazioni connesse alla normativa sui rifiuti, ai responsabili di due officine con sanzioni da 516,67 euro ciascuno. La multa più elevata, di 2.582 euro, è stata invece comminata al titolare di un’officina meccatronica (meccanico ed elettrauto), sorpreso a svolgere abusivamente anche l’attività di gommista. Tutta l’attrezzatura utilizzata per l’attività non autorizzata, sottoposta a sequestro, sarà posta in vendita all’asta. Per analoghi sequestri operati sempre dal medesimo Ufficio, si sono da poco concluse le vendite che hanno consentito allo Stato di introitare oltre 4.000 euro. Ulteriori servizi di controlli ad esercizi pubblici sono già stati calendarizzati per il prossimo futuro dalla Polizia Stradale di Campobasso.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 03:30:34 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



