A Rocchetta al Volturno si è svolto un addestramento congiunto del Nucleo Vigili del Fuoco specializzato in Tecniche Speleo Alpino Fluviali e degli Istruttori in Tecniche di Primo Soccorso Sanitario. Scopo dell’esercitazione è testare le manovre di soccorso in ambiente particolarmente impervio. Le manovre hanno verificato la capacità del personale, pur in condizioni eccezionali e senza l’ausilio di mezzi aerei, di trasportare in tempi brevi, nella cosiddetta “golden hour”, un ferito da un ambiente di difficile accessibilità al ciglio stradale dove si ipotizza la consegna del ferito al personale sanitario del 118.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 02:47:37 PM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”