Dopo il caso di Termoli, che va verso la soluzione del problema, scoppia l’emergenza acqua in un’altra ventina di comuni a causa di un danno che avrebbe subito anche l’Acquedotto Molisano Sinistro. Da domani, ai fini degli interventi di riparazione e manutenzione, potrebbe scattare la limitazione del flusso idrico se non la completa interruzione a Petacciato, Montenero di Bisaccia, Guglionesi, San Giacomo degli Schiavoni, Castelmauro, Palata, Acquaviva Collecroce, Guardialfiera, Trivento, Lucito, Castelbottaccio, Lupara, Roccavivara, Civitacampomarano, Tavenna, Mafalda e Montecilfone. In alcuni casi comunque il disagio potrebbe essere limitato solo ad alcune contrade. Intanto, come comunicato dalla CREA, in queste ore, il flusso idrico sta tornando regolare in quasi tutte le condotte della città di Termoli e lo è già dal pomeriggio, in tutte le scuole della città, sia comunali che istituti superiori. A partire da domani, quando la condotta sarà completamente piena, potranno essere effettuate le analisi relative alla potabilità. L’amministrazione sta richiedendo massima sollecitudine agli enti preposti ad effettuare analisi e valutazioni. I cittadini continueranno ad essere informati costantemente dal Comune di Termoli attraverso i vari mezzi, sito del Comune di Termoli, social network (Facebook pagina ufficiale Comune di Termoli), servizio whatsapp Comune Informa e agenti della Polizia municipale sul territorio a beneficio delle attività commerciali e delle persone anziane. “Ai tanti cittadini che in questi momenti stanno vivendo il disagio di un disservizio grave come la mancanza di acqua va la mia solidarietà – ha dichiarato il sindaco Sbrocca, – da giorni stiamo lavorando ininterrottamente per cercare di attenuare gli inconvenienti legati a questa emergenza dovuta, lo ricordiamo ancora una volta, ad una rottura dell’impianto di potabilizzazione nella Diga del Liscione gestita da Molise Acque. La priorità adesso per noi è ripristinare il prima possibile le normali condizioni di fornitura del servizio idrico ai nostri cittadini”.
martedì 5 Agosto 2025 - 01:44:16 AM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO