“È stato un lavoro delicato, ma necessario. Condivido le preoccupazioni delle associazioni ambientaliste ed animaliste ma l’intervento non si poteva più rimandare”. Queste le parole dell’assessore all’Ambiente Stefano Ramundo sulla potatura degli alberi in via Milano. “Una potatura improrogabile – spiega l’assessore – per ragioni di sicurezza: le folte chiome impedivano il passaggio dell’illuminazione pubblica rendendo la strada buia e pericolosa. Inoltre diminuire il volume dei rami è stato necessario per consentire alla Provincia di Campobasso di potenziare la pubblica illuminazione (i lavori partiranno a breve) che garantirà una maggiore sicurezza, lungo la strada in questione, dei residenti, dei ragazzi che frequentano il Liceo Galanti e degli utenti che usufruiscono dell’Università della terza età e della palestra riaperta qualche settimana fa. L’intervento, che non è stato possibile effettuare durante il periodo invernale perché le gelate avrebbero messo a rischio le piante, è stato mirato ad eliminare tutti i rami accresciuti e poi danneggiati dalle nevicate degli anni passati, sono stati infatti recisi polloni di 4-5 centimetri di diametro. La potatura – conclude Stefano Ramundo – effettuata in prima persona dal Dott. For. Stefano Beltrani, oltre a non aver intaccato la vita degli alberi, non ha avuto effetti negativi sulla riproduzione di alcuna specie di uccelli perché durante l’intervento non sono stati trovati né nuovi né vecchi nidi”. Infine l’assessore all’Ambiente rassicura le associazioni e tutti i cittadini: le altre potature saranno effettuate nei periodi previsti dal regolamento comunale.
lunedì 3 Novembre 2025 - 12:12:13 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



