Ancora rogne a Termoli dove il sindaco ha dovuto prolungare il divieto di utilizzo dell’acqua corrente nella case ad uso alimentare. Il rischio è che possano essere presenti residui batterici o chimici dannosi per la salute umana. “Da quanto riferito dalla società di gestione Crea – si legge in una nota – il ripristino della potabilità dell’acqua della rete idrica della città di Termoli non potrà essere disposto prima di lunedì 21 maggio. La Asrem ha infatti fatto richiesta urgente di analisi batteriologioche e chimiche ma vi sono tempi tecnici per poter effettuare le analisi relative ai parametri dei potabilità. Pertanto resta valida l’ordinanza sindacale n. 94 del 16 maggio 2018, di non utilizzo dell’acqua a fini potabili, fino a nuova comunicazione”.
lunedì 4 Agosto 2025 - 11:15:42 PM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO