Un anno intero per festeggiare i 300 anni dalla nascita di Paolo Saverio Di Zinno, lo scultore campobassano ‘padre’ dei Misteri che sfilano per le strade del capoluogo nel giorno di Corpus Domini. A presentare l’iniziativa l’Arcivescovo Giancarlo Bregantini e il sindaco Antonio Battista. Uno dei punti importanti sarà rappresentato dal museo itinerante attraverso le chiese della città che custodiscono le sue opere, da San Giorgio a Santa Maria della Croce, fino a San Giovanni dei Gelsi, e sarà allestito dal 3 giugno 2018 fino al 23 giugno del 2019. Sarà pertanto stampato un libretto con foto e descrizione delle 40 statue ideate da Di Zinno e ogni due mesi saranno indette conferenze sugli Ingegni e sul contesto storico ad essi legati. Predisposto inoltre un sito internet, www.300dizinno.it, che sarà aggiornato con tutte le iniziative e promuoverà la manifestazione online, fruibile così agli utenti di fuori regione e potenziali turisti. Il tutto reso possibile grazie ad un comitato promotore composto da Diocesi, Comune, Regione, Museo dei Misteri, Soprintendenza, Iresmo e Ufficio scolastico regionale. Quest’anno infine ci sarà una sfilata straordinaria dei Misteri, oltre a quella tradizionale nel giorno di Corpus Domini, che quest’anno capita il 3 giugno: la seconda ‘processione’ dei tredici Ingegni è in programma il 2 dicembre (domenica), giorno precedente a quello di nascita di Paolo Saverio Di Zinno, appunto il 3 dicembre 1718.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 05:48:41 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



