Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 04:53:24 PM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Discarica a confine col Molise, Bregantini ai manifestanti: ‘Continuate a lottare’

Discarica a confine col Molise, Bregantini ai manifestanti: ‘Continuate a lottare’

0
Di MoliseTabloid il 19 Maggio 2018 Attualità, Matese
img

«Come mamme sannite, e gente del Sannio, alla luce del Magistero di papa Francesco, continuate a lottare per la difesa del vostro meraviglioso territorio dai devastanti progetti di collocazione, a Sassinoro, della mega discarica per smaltire i rifiuti del napoletano». Questo il messaggio, chiaro e fondato, lanciato, nella serata di giovedì 17 maggio, dal vescovo di Campobasso-Boiano, mons. GianCarlo Bregantini, insieme a padre Alex Zanotelli, nel gesto solidale di far visita alla comunità di Sassinoro. La visita, richiesta da quella comunità (un tempo diocesi di Campobasso) è stata fatta in piena intesa con il vescovo del luogo, Mons. Felice Acrocca, di Benevento. La testimonianza di padre Alex ha reso ancor più vivace ed attuale il dialogo, anche per la presenza del combattivo parroco, don Gennaro. E’ noto infatti che la comunità di Sassinoro si trova davanti ad una grande insidia, che rischia di danneggiare in modo irreparabile e devastante la bellezza del suo territorio. E’ stato deciso di collocare tra quelle verdi colline, proprio in riva al torrente Tammaro, una mega-discarica di ben 22 mila tonnellate di compost, affidando il tutto ad una ditta privata, che ben poche garanzia di credibilità offre nella gestione dei rifiuti. Il vescovo ha tenuto una intensa ed appassionata catechesi sull’enciclica Laudato Si, come cartha magna nella difesa del nostro territorio nelle aree interne. Il Vescovo ha esposto le sei parole che l’enciclica ci lancia, per la difesa del Creato: consapevolezza della grave situazione; armonia nel verginale sogno di Dio sul creato; responsabilità nell’evidenziarne le radici etiche; la preziosità di una nostra ecologia integrale dove il grido del creato si unisce al grido dei poveri scartati; la necessità di scelte politiche alternative, anche a livello locale, d’intesa tra le due Regioni vicine. Infine, il compito educativo, che avvolge ogni cittadino, per vivere il decalogo della cittadinanza ecologica (uso di poca plastica, consumo misurato di acqua, differenziare i rifiuti, cucinare quanto basta, cura di tutti gli esseri viventi, trasporto pubblico o auto in condivisione, piantare alberi, spegnere luci inutili, riutilizzare e nuovo stile di vita). Alla catechesi, inoltre, si è unito la significativa testimonianza di padre Alex Zanotelli, della comunità di Napoli, comboniano, eroico missionario, testimone credibile di tante battaglie, specie in relazione al tema dell’acqua. Infatti, pur con la vittoria del Referendum, c’è ancora il rischio che l’acqua divenga un elemento privatizzato, come pura merce. Si contraddice così ad un preciso monito di papa Francesco, che nella Laudato SI, al n.30, chiede che “l’accesso all’acqua potabile sia un diritto umano essenziale, fondamentale e universale, per non privare i poveri della loro inalienabile dignità”. Al termine dell’incontro, il Vescovo è sceso al sito, lungo il torrente, che dovrebbe ospitare la mega discarica. In un incontro commovente ha incontrato alcuni uomini che, con eroismo, pur nel freddo di questa primavera bizzosa, notte e giorno, vigilano perché non venga collocata questa devastante struttura. Ci sono stati scambi di grande emozione. Infatti, sono come vere sentinelle del territorio. Sono ben sostenuti anche dall’intero paese, anche tramite una intensa campagna culturale, stanno lottando per il blocco della collocazione, sul monti del Matese, di ulteriori dannose pale eoliche. La visita è stata accompagnata dalla lettura dei salmi e di testi poetici, come il Cantico di Frate Sole. «Resta nel cuore di tutti noi il grazie per questa lotta. Fu vissuta anche una decina di anni fa, contro le eco-balle, che si voleva collocare nello stesso territorio. E fu vinta. Crediamo che anche questa possa lotta possa concludersi allo stesso modo, perché le aree interne, i nostri borghi, possano crescere secondo uno sviluppo “integrale e solidale”, come già chiedeva papa Paolo VI, nella sua enciclica “rivoluzionaria“ Populorum Progressio». Con queste parole il presule di Campobasso Bregantini ha concluso il suo incontro, lanciando una sfida a tutto il Sannio affinché il territorio sia tutelato, custodito e salvaguardato, perché opera del Creato, sostenibile, vivibile, umano.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:53 pm, 07/08/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
43 %
1007 mb
33 Km/h
Vento: 34 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}