Una volta la colpa era del proverbiale maggiordomo, oggi tocca invece alle badanti. I casi di furti in appartamento, specie ai danni di persone anziane, sono tra quei reati che creano senza dubbio maggior allarme sociale. La vittima, questa volta una 80enne di Isernia, la quale si era assentata per alcune ore dalla propria abitazione, scoprendo al rientro che la sua stanza da letto era stata completamente rovistata con l’ammanco di denaro contante per circa tremila euro, dei bancomat e di oggetti di valore. L’anziana donna ha denunciato il furto ai Carabinieri della locale Stazione che si sono immediatamente attivati nelle indagini, e grazie ad alcune immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza installato nei pressi dell’ingresso dell’abitazione, sono riusciti ad identificare il responsabile del “colpo”, scoprendo con sorpresa che l’autrice del furto non era altro che la badante dell’anziana vittima, una 40enne di Isernia, che è stata così denunciata per il reato di furto aggravato.
giovedì 11 Settembre 2025 - 03:29:08 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”