Il commissario regionale dell’associazione nazionale mutilati e invalidi civili, ANMIC, Filomena Calenda esprime grande soddisfazione e apprezzamento per l’approvazione del Programma attuativo “Servizi ed azioni per persone con disabilità severa e con grave non autosufficienza assistite a domicilio” e del Disciplinare per la realizzazione dell’intervento. “Ringrazio il Presidente della regione Donato Toma e la giunta regionale per aver tempestivamente trattato con sensibilità e con grande professionalità un tema delicato e urgente quale quello della disabilità e non autosufficienza. Aver programmato interventi specifici differenziati a seconda della disabilità, ci permette – continua il commissario Calenda – di dare l’ esatta attenzione alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia . Da tempo si attendeva l’interessamento concreto da parte della regione e l’approvazione del programma attuativo rivolto alla disabilità e alla non autosufficienza è la testimonianza di una inconfutabile sensibilità e attenzione che questo governo regionale ha nei confronti dei molisani. Consapevole che c’è molto ancora da fare, sono però certa – conclude la Calenda – che le persone con disabilità e le loro famiglie possono iniziare a guardare al proprio futuro con più serenità”
sabato 16 Agosto 2025 - 06:18:25 PM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere