I Misteri fra le iniziative dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, forse un passo in più verso il riconoscimento Unesco. A darne notizia il sindaco Antonio Battista. “Carissimi concittadini, nel progettare tutte le possibili attività volte a proiettare la festività del Corpus Domini quale evento di spicco del panorama nazionale e internazionale, comunico con grande orgoglio che il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Segretariato generale, Servizio I – Coordinamento e Ufficio UNESCO, ha notificato che è stata approvata la richiesta del Comune di Campobasso. La partecipazione all’Anno europeo implica la possibilità di usare lo slogan ufficiale europeo “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” e, sui social media, gli hashtag europei #Europeforculture, #sharingheritage e quello italiano #Patrimonio2018. L’iniziativa rientra nel calendario italiano dell’Anno europeo pubblicato sul sito www.annoeuropeo2018.beniculturali.it. L’inclusione dell’iniziativa fra quelle approvate per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 comporterà una serie di iniziative che si spera facciano da volano per l’inserimento dei nostri Ingegni nel patrimonio culturale dell’UNESCO. Colgo infine l’occasione per ringraziare quanti hanno contribuito, con il proprio impegno, a questo mirabile risultato”.
giovedì 11 Settembre 2025 - 09:41:47 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”