I Misteri fra le iniziative dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, forse un passo in più verso il riconoscimento Unesco. A darne notizia il sindaco Antonio Battista. “Carissimi concittadini, nel progettare tutte le possibili attività volte a proiettare la festività del Corpus Domini quale evento di spicco del panorama nazionale e internazionale, comunico con grande orgoglio che il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Segretariato generale, Servizio I – Coordinamento e Ufficio UNESCO, ha notificato che è stata approvata la richiesta del Comune di Campobasso. La partecipazione all’Anno europeo implica la possibilità di usare lo slogan ufficiale europeo “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” e, sui social media, gli hashtag europei #Europeforculture, #sharingheritage e quello italiano #Patrimonio2018. L’iniziativa rientra nel calendario italiano dell’Anno europeo pubblicato sul sito www.annoeuropeo2018.beniculturali.it. L’inclusione dell’iniziativa fra quelle approvate per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 comporterà una serie di iniziative che si spera facciano da volano per l’inserimento dei nostri Ingegni nel patrimonio culturale dell’UNESCO. Colgo infine l’occasione per ringraziare quanti hanno contribuito, con il proprio impegno, a questo mirabile risultato”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 12:09:54 AM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



