Come già anticipato, il sindaco di Campobasso Antonio Battista ha disposto per martedì 29 maggio la sospensione dell’attività didattica presso la scuola ‘Colozza’ limitatamente – però – alle classi primarie (elementari) I, II e III. Questo pomeriggio la firma dell’ordinanza a seguito degli atti vandalici che si sono verificati la notte scorsa e in particolare per via della manomissione di alcuni estintori presenti nell’edificio, utilizzati dai soggetti ignoti per sporcare le pareti di alcune aule. Il primo cittadino, accolta la richiesta del dirigente scolastico di un urgente intervento di pulizia in quanto la polvere rilasciata potrebbe risultare nociva soprattutto per i bambini, vista l’impossibilità a completare il lavoro in tempi celeri prima del suono della campanella di domattina, ha optato per la sospensione di un giorno dell’attività didattica per gli alunni che seguono le lezioni nell’area interessata dagli atti vandalici.
giovedì 11 Settembre 2025 - 01:22:45 PM
News
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
- Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
- Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
- Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
- Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi