Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 01:36:59 PM
News
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
  • Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
  • Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
  • Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
  • Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”
  • Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La presidente della Croazia ‘sbarca’ in Molise, viaggio nelle ‘colonie’ delle minoranze linguistiche

La presidente della Croazia ‘sbarca’ in Molise, viaggio nelle ‘colonie’ delle minoranze linguistiche

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2018 Attualità
img

Il presidente della Regione, Donato Toma, sarà ad Acquaviva Collecroce, mercoledì 30 maggio, dove alle ore 10, unitamente al sindaco del Comune, Francesco Trolio e al prefetto di Campobasso, Maria Guia Federico, accoglierà la presidente della Repubblica di Croazia, Kolinda Grabar-Kitarovic. Con la presidente, una nutrita delegazione: Anamarija Kirinić, capoufficio della presidente della Repubblica di Croazia; Jasen Mesić, ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana; Dario Mihelin, consigliere della presidente della Repubblica di Croazia per la Politica estera ed europea; Andreja Metelko-Zgombić, segretario di Stato per gli Affari europei al Ministero degli Affari esteri ed europei della Repubblica di Croazia; Renata Margaretić Urlić, consigliere della presidente della Repubblica di Croazia per le Attività sociali e i Giovani; SIvana Crnić, portavoce dell’Ufficio della presidente della Repubblica di Croazia. Quella di Acquaviva Collecroce è la prima tappa del tour della presidente Grabar-Kitarovic nei paesi molisani di origine croata, che proseguirà fino a tarda mattinata toccando Tavenna, San Felice e Montemitro. «I rapporti tra Italia, Molise e Repubblica di Croazia – afferma il presidente Toma – sono caratterizzati da profondi legami e interrelazioni che coinvolgono non solo le Istituzioni ai massimi livelli, ma anche la Regione Molise e le Amministrazioni locali. E’ una rete che mette insieme sistemi produttivi, organizzazioni culturali, accademiche e scientifiche, cittadini delle due sponde dell’Adriatico. Questi rapporti – dice ancora Toma – si sono ulteriormente intensificati e sono diventati più frequenti da quando nel 2006 è stata costituita l’Euroregione Adriatico-Ionica, organismo che ha visto alla sua Presidenza entrambi i miei predecessori, Michele Iorio e Paolo di Laura Frattura. Sono una decina, attualmente, i progetti attivi che coinvolgono la Regione Molise e i partner croati. Attività comuni di governance istituzionale, turismo, valorizzazione del patrimonio culturale, gestione dei rischi e della protezione civile, ambiente, trasporti e politiche del mare. E ci aspettiamo dalla seconda call del Programma Adrion e, soprattutto, dalle due call del Programma Italia-Croazia, quella in fase di valutazione e quella prossima dei progetti strategici, un ulteriore salto di qualità. Particolare rilievo e importanza assume la nuova Strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica denominata EUSAIR, adottata dalla Commissione Europea nel 2014. Siamo molto interessati a questa Strategia – precisa il presidente – che ha come obiettivi la promozione del benessere economico e sociale della Macroregione attraverso la crescita e la creazione di posti di lavoro, il miglioramento della sua attrattività, competitività e connettività e, al contempo, la preservazione dell’ambiente e la garanzia di ecosistemi marini e costieri sani ed equilibrati».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Ultimi articoli

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025

Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

11 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”

11 Settembre 2025

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025

Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:36 pm, 09/11/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
64 %
1015 mb
22 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}