Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:33:55 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Prodotti a chilometro zero, piccoli studenti ‘inaugurano’ la mensa bio

Prodotti a chilometro zero, piccoli studenti ‘inaugurano’ la mensa bio

0
Di MoliseTabloid il 8 Giugno 2018 Attualità, Sant'Agapito
img

Il cappello di paglia ce l’hanno, la zappetta pure. Sono dei piccoli agricoltori in miniatura i bambini della scuola dell’infanzia di Sant’Agapito. Mercoledì 6 giugno hanno mostrato ai genitori e a tutti i concittadini cosa hanno realizzato nel corso dell’anno scolastico: un orto per produrre frutta e ortaggi a chilometro zero. L’obiettivo finale sarà quello di ottenere una mensa bio, con prodotti coltivati in loco e magari anche dagli stessi bambini. Un’idea che ha trovato grande accoglienza da parte dei genitori.
Il progetto. L’iniziativa, fortemente voluta dalle due maestre, Laura Pagnani e Rosetta Ianiri, sostenute dal dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Montaquila (di cui Sant’Agapito fa parte), Bruno Caccioppoli, è partita diversi mesi fa, in concomitanza con l’avvio della raccolta differenziata in paese. Le maestre hanno voluto sensibilizzare i ragazzi sulla necessità della differenziata e sulle sue modalità, rendendo il tutto un gioco semplice per i bambini. Il risultato? Adesso i piccoli sono attentissimi alla gestione dei rifiuti, sia in classe che a casa, contribuendo in maniera fattiva a differenziare. Lo step successivo è stato quello di trovare altri modi per inquinare di meno. Le maestre hanno spiegato che è possibile bere l’acqua locale, portando i bambini alla fonte del fiume che dà acqua a Sant’Agapito. E hanno anche spiegato loro che è possibile produrre ciò che mangiamo. I bambini si sono entusiasmati talmente tanto che la realizzazione dell’orto è stato un passo obbligato. Con la collaborazione dell’azienda della famiglia Antonio Pellecchia, hanno coltivato un piccolo appezzamento di terreno che inizia a dare i primi frutti. “I bambini hanno imparato che si può inquinare meno, hanno iniziato ad apprezzare il valore della natura. E anche della bellezza, perché tutelare l’ambiente è anche vivere in un posto bello. Non solo. Hanno imparato a prendersi cura di qualcosa, collaborando, comprendendo l’importanza dell’attesa, visto che i semi che abbiamo piantato a scuola hanno avuto bisogno di cure, attenzioni e di tempo per germogliare e diventare piantine da orto” spiegano le due maestre. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico Caccioppoli che ha elogiato la valenza didattica dell’iniziativa, una di quelle innovative, che nel corso degli anni potrà essere sviluppata sempre di più.
A breve la nuova scuola. Pure il sindaco del paese, Giuseppe Di Pilla, ha voluto ricordare come l’amministrazione comunale sta al fianco dei bambini: “A settembre è previsto il trasferimento nel nuovo plesso di Pietradonata per i bambini della scuola primaria e dell’infanzia. Si tratta di un edifico all’avanguardia, per garantire la sicurezza dei bambini che ci sta particolarmente a cuore. Siamo in contatto con la Regione per andare anche oltre. Vorremmo realizzare lì un giardino botanico, utilizzare energia pulita (dai pannelli fotovoltaici) per alimentare la scuola e pensare anche all’apertura di un nido”.

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:33 pm, 07/01/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
28 %
1015 mb
21 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}