Stava partecipando al torneo nazionale di softair, gioco basato sulla simulazione di tecniche e tattiche militari con l’uso di armi finte e proiettili biodegradabili, predisposto in Molise nel comune di San Biase quando è accidentalmente scivolato in un dirupo mentre forse tentava di nascondersi da un avversario. E’ successo la notte fra sabato e domenica, ma la notizia è trapelata solo nelle ultime ore. Il concorrente, un 28enne della squadra di Grosseto, ha fatto un volo di diversi metri tradito dalla scarsa visibilità e pare abbia battuto violentemente la testa. I compagni di squadra hanno subito capito che il ragazzo si fosse fatto male in maniera seria e hanno allertato i soccorsi, l’ambulanza che si trovava sul posto proprio per motivi sicurezza durante la manifestazione, oltre ad un’altra inviata dal 118. Il 28enne è stato trasportato al Cardarelli di Campobasso in codice rosso e si trova attualmente ricoverato nel reparto di Rianimazione in condizioni gravissime. A ricostruire la dinamica i Carabinieri di Sant’Antangelo Limosano. “Si è trattato di una situazione fortuita che non poteva essere prevedibile – spiega con un post su Facebook il Comitato regionale Abruzzo-Molise Figt Asnwg. “L’organizzazione e l’amministrazione comunale hanno provveduto a mettere in sicurezza tutta l’area di gioco con misure eccezionali”. Un episodio che purtroppo ha rovinato il clima di divertimento che si crea intorno ad eventi così eccezionali a cui hanno preso parte appassionati di diverse parti d’Italia. C’è tantissima preoccupazione fra gli amici del 28enne, i partecipanti e i residenti di San Biase che mai si sarebbero augurati un episodio simile e quelle che seguiranno saranno sicuramente ore d’ansia e speranza.
giovedì 27 Novembre 2025 - 09:56:42 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



