“L’amministrazione Battista ed il suo assessore ai lavori pubblici, Pietro Maio, collezionano l’ennesimo ritardo e l’ennesima inefficienza”. L’ennesima accusa all’esecutivo cittadino di Campobasso del Movimento 5 Stelle riguarda il completamento della Tangenziale Nord. “Tra gli argomenti all’attenzione del Consiglio comunale (ieri 14 giugno, ndr) abbiamo trattato i lavori di completamento della tangenziale nord, lavori ancora tristemente fermi al palo. Dalle dichiarazioni apparse sulla stampa l’Assessore Maio ammette problemi parlando di aspetti burocratici, ma omette di riconoscere le proprie responsabilità quando dimentica di dire che gli espropri in atto sono stati avviati con notevole ritardo a causa di una dimenticanza grave. La Giunta Battista, infatti, aveva dimenticato di appostare in bilancio gli importi necessari per avviare i procedimenti espropriativi e per procedere ai collaudi, tanto da ricorrere ad una deliberazione di consiglio comunale solo nel dicembre 2017, la n. 41, per approvare un debito fuori bilancio, per l’importo di € 360.000,00. Un debito fuori bilancio, l’ennesimo, riveniente da una storia tra le più controverse nel settore degli appalti pubblici comunali; una storia fatta di sprechi enormi, iniziati nel 1993 e culminati con un atto di transazione che ha visto il Comune di Campobasso accettare di pagare la stratosferica cifra di € 3.783.888,59, comprensiva del 50% degli interessi maturati dalla Bonifati Costruzioni Generali, oggi Bo.co.ge s.p.a., vincitrice della prima gara di appalto poi contestata. Quasi 4 milioni di euro bruciati al vento. Il risultato è purtroppo sotto gli occhi di tutti: lavori fermi al palo, che con molta probabilità, non vedranno l’avvio neanche a settembre – come da risposta scritta all’interrogazione e allegata alla presente – o ottobre – come dichiarato dall’Assessore Maio smentendo se stesso – ma che slitteranno alla fine del 2018, paventando anche un rischio di definanziamento delle risorse a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2007/2013, per il quale il termine ultimo attuale per la rendicontazione delle spese è fissato al 31.12.2018. Dei cantieri pubblici promessi, a distanza di ben 4 anni dall’inizio della consiliatura Battista, cosa rimane se non il nulla? Eppure, a sentire le dichiarazioni del sig. Sindaco in occasione della festività di San Giorgio o di approvazione del rendiconto di gestione 2017, è tutto a posto, “stiamo lavorando””.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:57:57 PM
News
- Il modello Castel del Giudice attraversa l’Italia, dal Festival del Turismo di Rimini a ‘Borghi in Dialogo’ in Piemonte
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Un “coro per voci stonate” contro i femminicidi, studenti in prima linea per combattere il fenomeno
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino



