Continuano le ricerche della signora Maria di 92 anni, originaria di Agnone, il cui ultimo avvistamento risale a domenica intorno alle 15 a Sessano del Molise presso la locale struttura per anziani. La Task force dei soccorsi continua ad essere pienamente operativa con i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Isernia che hanno istituito un posto di Comando Avanzato per il coordinamento delle strutture operative, e la partecipazione dei Carabinieri delle stazioni limitrofe, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza de L’Aquila, i Volontari del Soccorso Alpino e della Protezione Civile. Le ricerche odierne sono state condotte dalle squadre terrestri, che hanno setacciato il fitto bosco e sottobosco adiacenti alla struttura e coadiuvate dalle altre forze in campo, da un elicottero della Guardia di Finanza e dalle unità cinofile della Direzione Regionale Vigili del Fuoco del Molise. Le ricerche stanno procedendo allargando il campo di azione andando ben oltre ben oltre i percorsi abituali dell’anziana signora. I familiari hanno autorizzato la diffusione a mezzo stampa della foto. Chiunque abbia visto la signora Maria dopo le 15 del 17 giugno è pregato di contattare le forze dell’ordine e/o i Vigili del Fuoco; tale avviso è rivolto soprattutto ad eventuali automobilisti che abbiano dato un passaggio alla signora.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 08:02:46 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



