Non l’ha presa proprio bene il sindaco di San Giuliano del Sannio Angelo Codagnone quando ha scoperto che in un anno nel suo comune – precisamente nel 2016 – sono stati spesi 671mila euro in slot machines (1838 euro al giorno). Il primo cittadino, ad interpretare i toni del suo messaggio rivolto ai cittadini, ha duramente condannato una pratica che da semplice momento di divertimento da vivere in maniera saltuaria si è trasformata, per molti, in un vizio che ha bruciato centinaia o forse migliaia di risparmi personali. “Coloro che hanno contribuito a questa spesa – scrive Codagnone – si devono ritenere moralmente indegni di essere figli, padri e nonni”. Un’accusa pesante, in un paese di meno di mille abitanti, che intende invitare i giocatori del suo comune, ma in particolare i giocatori ‘incalliti’, a fare mea culpa. Il sindaco non si fermerà alle parole. “L’ente comunale – continua – per fronteggiare questa piaga sociale adotterà i provvedimenti opportuni compresa l’adozione di un regolamento di contrasto alle ludopatie”.
domenica 2 Novembre 2025 - 03:34:54 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



