La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria una 40enne residente in Sicilia per il reato di truffa commesso mediante l’utilizzo di siti internet. La vicenda scaturiva da una specifica attività di indagine posta in essere dal personale dell’Ufficio Volanti della Questura che, nei mesi scorsi, riceveva una denuncia da parte di un giovane di Campobasso, il quale riferiva di aver effettuato diversi versamenti di somme di danaro su una carta Postepay intestata all’indagata, al fine di beneficiare di un incontro privato con un’avvedente donna contattata su un sito internet, ma mai avvenuto. I contatti tra i due, sia telefonici che on line, diventavano sempre più frequenti, con l’uomo che reclamava il tanto agognato incontro e la donna che, invece, continuava a richiedere somme di denaro, adducendo la mancata ricezione delle stesse. Tali contatti e richieste terminavano solo quando il giovane, dopo aver elargito le somme richieste senza ottenere quanto desiderato, si rendeva conto di aver subito una truffa, decidendo di sporgere denuncia alla Polizia di Stato. Successivamente, su specifica delega d’indagine emessa dalla Procura della Repubblica di Campobasso, i poliziotti avviavano una complessa attività investigativa che, dopo numerosi ed intrecciati accertamenti, esperiti anche tramite uffici di altre regioni italiane, portava ad identificare e denunciare la giovane donna, già pregiudicata per reati analoghi perpetrati sempre via web. In considerazione del proliferare di truffe perpetrate online, la Polizia di Stato rinnova l’invito ai cittadini a diffidare di tali, particolari inserzioni pubblicate sui siti internet da perfetti sconosciuti, soprattutto quando, dopo vari contatti, seguono ripetute ed insistenti richieste di danaro, invitando gli utenti a rivolgersi subito agli uffici di Polizia per le relative segnalazioni.
venerdì 11 Luglio 2025 - 04:45:11 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini