Presso la Prefettura di Campobasso si è svolto il primo incontro formativo rivolto ai dipendenti dei 27 Comuni interessati dalla rilevazione censuaria che prenderà l’avvio nel prossimo mese di ottobre. La giornata di formazione è stata realizzata secondo un modello di leale cooperazione inter istituzionale che ha visto la partecipazione del Responsabile dell’Ufficio regionale di Censimento dell’Istat, del Responsabile dell’Ufficio Provinciale di Censimento della Prefettura e di qualificati relatori dell’Ufficio Territoriale Istat per il Lazio, il Molise e la Calabria. Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di condividere le linee organizzative e metodologiche delle operazioni di censimento, nell’intento di garantire il regolare svolgimento di tutte le attività previste. Nel corso dell’incontro è stata sottolineata la portata innovativa del censimento permanente che da quest’anno rileverà le caratteristiche della popolazione con cadenza annuale, attraverso il progressivo coinvolgimento di campioni di Comuni rappresentativi e mediante l’integrazione tra rilevazioni campionarie e dati desumibili da fonti amministrative. E’ stata altresì evidenziata la sua funzione fondamentale quale supporto indispensabile per le istituzioni al fine di orientarne i processi decisionali per il governo del territorio. Infine è stata richiamata l’attenzione sul ruolo-chiave che i Responsabili degli Uffici Comunali di Censimento sono stati chiamati a svolgere per assicurare i migliori risultati favorendo la compiuta attuazione delle innovazioni normative e la consapevole partecipazione dei cittadini. La Prefettura, in collaborazione con i Responsabili territoriali Istat, coordinerà le attività censuarie vigilando sul corretto svolgimento delle operazioni e assistendo gli uffici comunali anche nella soluzione di eventuali problematiche operative.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:44:17 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  