Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 09:38:46 AM
News
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
  • Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
  • Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
  • Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Isernia e dintorni»Isernia»Situazione scuole Isernia, il Comitato Giovanni XXIII chiede nuovo incontro al sindaco

Situazione scuole Isernia, il Comitato Giovanni XXIII chiede nuovo incontro al sindaco

0
Di MoliseTabloid il 26 Giugno 2018 Isernia, Notizie veloci
img

Il Comitato Giovanni XXIII di Isernia informa di aver richiesto al sindaco un incontro per capire come si sta evolvendo la sistemazione delle scuole (dell’infanzia, elementari e medie) nei diversi plessi per avere un quadro preciso della situazione. “Nei vari incontri intercorsi negli ultimi mesi con l’Amministrazione Comunale, il Comitato”, scrivono i rappresentanti, “si é fatto portavoce dell’ istanza di moltissimi genitori di riprendere in considerazione un procedimento avviato dalla precedente Amministrazione (sindaco Brasiello), che prevedeva grazie ad un bando INAIL, l’acquisizione con un mutuo agevolato di un immobile in fase di ultimazione in località Le Piane, da tutti conosciuto a Isernia con il nome “La Barca”. L’ acquisto di quell’edificio, da destinare ad una delle scuole della città, avrebbe consentito di sistemare in modo definitivo ed ottimale una buona parte degli studenti in una struttura completamente antisismica e di dimensioni non inferiori ai 2.800 mq., risolvendo una volta per tutte i problemi collegati all’edilizia scolastica della nostra città. Nel nostro ultimo incontro avvenuto il 3 maggio nella Casa Comunale, il sindaco dopo aver definitivamente bocciato la proposta della “Barca”, aveva rassicurato il Comitato prospettando alcune possibili ed interessanti soluzioni sulla cui fattibilità ed opportunità si stavano svolgendo attività di verifica. Trattandosi però di soluzioni a medio-lungo termine, il Comitato alla luce della situazione di emergenza in cui versano alcuni edifici scolastici, pur apprezzando lo sforzo e l’impegno dell’Amministrazione, aveva suggerito di cercare soluzioni seppur non definitive, in grado di mettere in sicurezza la popolazione scolastica senza stravolgere l’equilibrio esistente ovvero evitando i trasferimenti annunciati dall’Amministrazione a febbraio. Dopo le chiusura delle iscrizioni al nuovo anno scolastico, alla luce delle mutate circostanze e della sensibile riduzione del numero di aule necessarie, il Comitato ritiene possibile ed auspicabile che nel nuovo polo scolastico di via Umbria trovino collocazione entrambe le scuole medie, bisognose di nuovi locali in quanto attualmente ubicate in edifici sismicamente vulnerabili. La posizione del Comitato, portata già a conoscenza del sindaco nell’incontro del 3 maggio, si basa sulla necessità di trovare una soluzione congrua, ancorché provvisoria e giustificata dalla situazione di emergenza, lasciando i rimanenti plessi scolastici nelle attuali sedi e mantenendo così inalterato l’equilibrio esistente, ferma restando la necessità di reperire per l’anno scolastico 2018/19 nuovi locali per la scuola dell’infanzia San Giovanni Bosco, ad oggi ubicata nell’area PIP di Miranda. Lo stesso sindaco, al termine dell’incontro, aveva affermato di voler approfondire e di considerare questa una valida opzione. Avrebbe verificato la sua sostenibilità predisponendo i necessari sopralluoghi, al termine dei quali ci saremmo rivisti per conoscerne gli esiti. A distanza di quasi due mesi, l’incontro richiesto negli ultimi giorni ha come obiettivo di conoscere la reale situazione, ivi compreso lo stato dei lavori programmati dal Comune nell’ex Centro Anziani che versa in precarie condizioni igienico sanitarie assolutamente inidonee ad ospitare i bambini della Scuola Primaria di San Leucio, e reperire le informazioni necessarie ad informare la cittadinanza su un tema di grande importanza, quello delle scuole, che negli ultimi mesi ha tenuto sulle spine gli studenti di Isernia e le loro famiglie. Considerato che ci troviamo ormai a quasi 2 mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico riteniamo che sia doveroso definire la questione con le opportune soluzioni entro un brevissimo termine”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!

10 Agosto 2025

Ultimi articoli

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025

Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata

11 Agosto 2025

Zanzare infette da West Nile in Molise, a Campobasso due notti di disinfestazione adulticida

11 Agosto 2025

Bus sostitutivo in panne, Gravina: “Disagi vecchi, promesse nuove. Il Molise isolato”

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:38 am, 08/12/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
41 %
1016 mb
14 Km/h
Vento: 17 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}