Un servizio a largo raggio è stato predisposto nelle ultime ore dai Carabinieri in varie zone sensibili tra Isernia e altri comuni della provincia, al fine di prevenire reati predatori e di maggior allarme sociale. Pattuglie dei Nuclei Operativi e Radiomobile e delle Stazioni territorialmente competenti, in collaborazione con il personale del Nucleo Investigativo provinciale, coordinati dalle Centrali Operative del Comando Provinciale di Isernia e delle Compagnie di Venafro e Agnone, hanno eseguito nel corso della mattinata numerosi posti di blocco nel corso dei quali sono stati controllati centotrenta veicoli, identificate centosessanta persone tra conducenti e passeggeri, ed eseguite nei casi sospetti perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Dall’alto a sorvegliare sulle operazioni dei reparti territoriali anche un elicottero del Raggruppamento Aereonavale Carabinieri di Pratica di Mare. Tre veicoli messi in circolazione privi di copertura assicurativa sono stati sottoposti a sequestro. Otto gli alcoltest effettuati per verificare una eventuale guida in stato di ebrezza alcolica. Venti i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ispezionati anche cinque locali pubblici. Contestualmente sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria una persona per omessa denuncia di armi, con il sequestro di due fucili calibro 12 e calibro 16, di un giovane per detenzione illegale di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, sottoposte a sequestro, di quattro persone tutte originarie della provincia di Napoli per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, in quanto avevano prodotto una falsa documentazione, ottenendo la residenza anagrafica in provincia di Isernia, poi rilevatasi di fatto inesistente.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:23:00 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



